
Circa 1200 cittadini di Merate saranno chiamati a scegliere un nuovo medico di base nel corso delle prossime settimane, a causa del "trasferimento" a Missaglia della dottoressa Catia Dell'Orto in sostituzione della dottoressa Agnese Spinelli, andata in pensione dal giovedì 1° settembre. Per i missagliesi i "disagi" saranno quindi molto limitati mentre a Merate, come sempre accade quando un medico cessa il suo servizio ambulatoriale, i pazienti della dottoressa Dell'Orto dovranno "dividersi" fra i suoi "associati" o altri che visitano in città, che vedranno così aumentare il numero dei loro "assistiti". Il massimale stabilito a livello regionale per il numero di pazienti dei medici di base ammonta a 1500 pazienti (è inferiore per i medici pediatri, sempre molto richiesti sul territorio), e gran parte dei "camici bianchi" della nostra Provincia ne ha in carico 1000 - 1200. "La cifra può sembrare elevata, ma bisogna considerare cha molte persone al di sotto dei 50 anni si recano raramente dal medico" ha spiegato Stefania Bolis dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico dell'Asl di Lecco. "I medici di Merate hanno comunque a disposizione posti liberi, il che non rende necessaria una ulteriore nomina sul territorio. Per facilitare il passaggio dei pazienti missagliesi dalla dottoressa Spinelli ad altri sanitari l'ambulatorio di Casatenovo effettuerà un'apertura straordinaria nel pomeriggio di venerdì 2 settembre dalle 14.00 alle 16.15. È bene ricordare che nell'attesa di trovare il nuovo medico la copertura sanitaria rimane attiva, e i medici associati sono a disposizione dei pazienti anche prima del "passaggio di consegne" ufficiale. Non è quindi necessario accalcarsi presso o presidi Asl tutti insieme, con la conseguenza di affrontare magari lunghe code". Nel distretto meratese operano 77 medici di medicina generale e 16 pediatri, che vedono il numero dei loro "assistiti" in costante crescita.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco