• Sei il visitatore n° 531.774.037
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 30 agosto 2011 alle 08:24

Garlate: il 10 e 11 settembre la ventesima Festa delle Corti

Molto più che una kermesse all'insegna del folklore o una "mostra" di oggetti, arte e prodotti del nostro territorio. La Festa delle Corti di Garlate, in programma per sabato 10 e domenica 11 settembre, è l'essenza stessa del paese e il suo orgoglio, un evento riconoscibile dove la comunità intera partecipa in maniera corale e spontaneo per vivere e condividere i valori che sono alla base del loro comune. Nel presentare l'iniziativa che quest'anno "compie" 20 anni il sindaco Giuseppe Conti ha voluto sottolineare il grande impegno a l'ampia partecipazione di organizzatori e cittadini che hanno reso possibile ancora una volta la festa. "In un periodo economico difficile come questo non è facile reperire fondi, ma ce l'abbiamo fatta e un grande grazie va alla Commissione Biblioteca, al consigliere con delega alla cultura ed eventi Mattia Morandi e a tutti i cittadini che rendono la festa possibile". Il presidente della commissione Gianmaria Valsecchi ha spiegato l'importanza di trovare "nuove iniziative ma soprattutto nuovi motivi che spingano le persone a venire a Garlate per la Festa delle Corti. È doveroso ringraziare i moltissimi volontari (300-400 persone) impegnati nella manifestazione".

Gianmaria Valsecchi, Giuseppe Conti e Mattia Morandi

È stato il consigliere Mattia Morandi, che da maggio lavora insieme al resto dello "staff" all'organizzazione, a spiegare le novità di questa edizione ventennale.
"È stato realizzato un sito internet dove chiunque può reperire tutte le informazioni sulla festa e su come raggiungerla"
ha spiegato. "Sono state organizzate 8 aree di parcheggio, una delle quali con posti riservati ai disabili in Via Veneto. Ci saranno più servizi igienici chimici e un maggior dispiegamento di forze per la sicurezza". Novità interessanti attendono i più piccoli. "I bambini parteciperanno ad un concorso fotografico dotati da noi di macchine fotografiche, le immagini saranno stampate e potranno scegliere con quaule partecipare alla competizione in memoria di Piera De Gradi. Ci saranno poi visite guidate interattive nelle corti con partenza il sabato alle 18.30 e la domenica alle 15.30 e 18.00 dalla Curt di Seagri". A tutto ciò si aggiungono una mostra dei manifesti di 20 anni di Festa nel cortile della biblioteca, l'esposizione di trattori d'epoca in Piazza V. Veneto, il mercato dei prodotti agricoli locali in Piazza Foppa, la mostra sull'allevamento dei bachi da seta di diverse età nel cortile del palazzo municipale. Il programma musicale vedrà nel suo "repertorio" entrare il folklore nella Curt del Berghem. Lo spettacolo della regata delle Lucie caratterizzerà il pomeriggio di domenica, e i fuochi pirotecnici della sera chiuderanno la kermesse.

Per tutte le informazioni consultare il sito http://www.festadellecorti.it.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco