Per venire al tema del sondaggio penso che ogni ipotesi si possa valutare in relazione alle caratteristiche dei luoghi, senza preconcetti ideologici.
Uno spazio molto ampio come Piazza Prinetti può essere interessato dal passaggio delle auto, in un solo senso di marcia e previo arretramento delle attuali sedute in pietra.
I tavolini dei bar rimarrebbero protetti dai filari di tigli, ove già attualmente si trovano, senza subire alcuna interferenza.
Nella parte più prossima al castello, dove la piazza si allarga per liberare lo sguardo verso il fronte del palazzo nobiliare, potrebbe aver senso
inserire dei parcheggi per le auto, che in una cittadina dinamica come Merate non guastano certo.
Il passaggio delle auto - comunque - potrebbe essere consentito nei soli giorni feriali e vietato nei fine settimana.
Così nei giorni di svago il centro cittadino rimarrebbe a disposizione dei soli pedoni mentre durante la settimana risulterebbe attrattivo
anche per chi si muove in auto, di fretta, e si ferma solo per pochi minuti, per un caffè e un rapido acquisto nel negozio prescelto.
Credo si possa sperimentare una soluzione del genere, se utile a rivitalizzare il commercio in città.
Un caro saluto