"Lasciali godere vivendo tra gli oggetti che li hanno accompagnati per molto tempo, perché soffrono sentendo che gli strappi pezzi della loro vita...". Pablo Neruda
Siamo un gruppo di cittadine/i della Brianza lecchese che si sono costituiti in Comitato per chiedere la diffusione ed il potenziamento del servizio di assistenza domiciliare pubblica.
Siamo convinte/i che il tema dell'assistenza alle persone anziane e fragili interessi tutte le generazioni (figli e nipoti devono o dovranno occuparsi dei genitori o dei nonni), tutta la cittadinanza e quindi debba interessare anche tutte le forze politiche e
sociali.
Gli anziani italiani con più di 65 anni sono circa 14 milioni e rappresentano il 23% della popolazione (dati ISTAT); di questi 4 milioni hanno superato gli 80 anni e tra questi molti sono parzialmente o totalmente non autosufficienti.
E' da questa trasformazione demografica che nasce il problema dell'assistenza agli anziani e assume una valenza sempre più critica.

In Lombardia gli anziani sono 2,2 milioni e meno del 5% riceve cure domiciliari dalle ASST e dai Comuni. La pandemia ha messo in evidenza la necessità di una rete consistente, competente e diffusa di cure territoriali, il cui tassello principale è
rappresentato dall'assistenza al domicilio delle persone con fragilità. Il primo obiettivo è quello di rendere diritto esigibile l'assistenza domiciliare, riconosciuta come livello essenziale di assistenza.
- Chiediamo che venga garantita alle persone anziane e fragili la possibilità di restare nella propria casa, nella propria comunità, luogo degli affetti, delle relazioni, dei ricordi e delle abitudini. E' necessario che il servizio di assistenza domiciliare pubblica sul territorio possa offrire una pluralità di servizi (sociali, sanitari, culturali e ricreativi) integrati tra loro, messi a disposizione dai Comuni, dall'ASST, da associazioni.
- Chiediamo ai Comuni e ASST di prevedere un congruo investimento per la realizzazione di questi obiettivi.
- Chiediamo alla Regione di promuovere un sistema di cure domiciliari che superi l'attuale separazione tra prestazioni sanitarie e sociali.
Per adesioni, suggerimenti:
comitatoassistenzadomiciliare@gmail.com
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco