Buongiorno sig. Genitore,
sono l'assessore all'istruzione Paola Colombo del Comune di Olgiate Molgora.
Rispondo alle sue domande riportate nella lettera pubblicata su Merateonline, ringraziando Merateonline del servizio che offre.
1. domanda: "mio figlio nel lunedì pomeriggio andrà a scuola oppure no"?
Risposta: come da Delibera di Istituto e come riportato sul sito dell'Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora, le lezioni pomeridiane verranno effettuate a partire da lunedì 19 settembre prossimo. Per cui la risposta è sì.
2. considerazione: "con tante scusa, abbiamo fatto di tutto.... condizioni meteo avverso"
Risposta: quando giovedì mattina si doveva prevedere la gettata nelle giornate di venerdì e sabato, per il raccordo della pavimentazione con la struttura mensa, le previsioni meteo erano davvero pessime. Cosa che non si è avverato (abito anch'io qui a Olgiate). Ma in quel momento ho preferito prendere la decisione più prudenziale, cioè quella di avvisare il più presto possibile la scuola e i genitoridel ritardo di tre giorni nella consegna della mensa.
3. Domanda: più di un anno non è bastato per organizzare il tutto....?"
Risposta: La prego di tenere in considerazione sia i permessi da avere (certificazioni AST e VVFF...), sia la burocrazia da rispettare, sia la carenza di materie prime.
4. Domanda: "(tralascio il soggetto della frase per etica) ci illumino allora per capire se mio figlio mangia a casa o poi torna, se deve mangiare al sacco... non torna...."
Risposta: a lei la scelta: se vuole può prendere suo figlio, portarlo a casa a pranzare e quindi riportarlo a scuola, oppure ha la possibilità di dargli un pranzo al sacco che poi consumerà durante la pausa.
5. Considerazione: "non tutti hanno la fortuna.... uno ha dei seri problemi organizzativi nel gestire una famiglia..."
Risposta: io ho tre figli e lavoro a Milano. So molto bene cosa significa avere una famiglia. È proprio per questa ragione che ho preferito annunciare il più presto possibile che il servizio mensa parte da giovedì 22 e non dal lunedì 19 settembre.
6. Considerazione: "tanto loro lo stipendio lo pigliano ugualmente..."
Risposta: il mio stipendio, lo guadagno perchè sono una dipendente di un'Azienda privata. Non di certo per quello che faccio come Assessore.
Quello che sto facendo come Assessore è solo per il bene dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.
Cordialmente
Paola Colombo