Il gruppo di cammino di Imbersago ha trovato tutto ciò per merito di Fiorenzo Mandelli che ci ha accompagnato tra Leonardo, la Vergine delle Rocce e i suoi studi sulle acque ma non solo anche della peste e dei mugnai che hanno voluto la chiesina e il sentiero ripristinato da lui che ti porta sulla riva dell'Adda nel suo tratto più bello.
E tutto questo per l'amore che ha Fiorenzo per questi luoghi e per le storie che essi raccontano.
Un amore che fino a qualche tempo fa regalava con passione alla Madonna della Rocchetta permettendo ai tanti che di li passavano di conoscerne la storia. Storia che ora non viene più raccontata a causa di un cieco e piccolo potere che ha fatto si che la chiesa SIA QUASI SEMPRE CHIUSA.
Questa vicenda è stata per molte settimane raccontata ognuno con la propria visione.
Resta però una grande verità: la Madonna dell'Addolorata con l'arrivo e le cure di Fiorenzo sta rinascendo.
La Madonna della Rocchetta con il suo allontanamento sta morendo.
Noi camminatori non possiamo che essere grati per quanto fatto e ancora sta facendo.
Grazie Fiorenzo e a presto da:
Giovanna Riva, Mary Codara, Carla Colombo, Liviana Panzeri,
Alba Riva, Ines Colombo, Elisa, Elena, Fausta, Angelo Colombo, Luciano Ferraglio