Sabato
29 gennaio Merate ospiterà alle ore 16.00, presso l’auditorium comunale “Giusi Spezzaferri” in piazza degli Eroi, lo
spettacolo teatrale “
Mondo”. Il titolo è il diminutivo del nome del protagonista, Raimondo, un ragazzino semplice e amante della natura. Da oramai adulto sarà proprio Mondo, interpretato da
Marco Continanza, a raccontare la propria vita, piena di momenti divertenti e di altri commoventi. Una storia che si arricchisce dell’amicizia di Margherita, simile per passioni e ideali a Raimondo. Tra le varie vicissitudini anche il tentativo di evitare che un albero venga abbattuto. Per questo tratto del racconto, e non solo, lo spettacolo pensato per le famiglie (e soprattutto per i bambini dai 5-6 anni in su) è patrocinato e sostenuto dal Parco Adda Nord, Ente che consolida il rapporto con il teatro. “Mondo” è stato sviluppato dalla Compagnia “
Anfiteatro” di Michele Ciarla, con testo e regia di
Giuseppe Di Bello. La scenografia e la grafica sono state affidate all’artista osnaghese
Bruno Freddi e ad
Ofelia Di Bello.
“Si tratta di un monologo con oggetti di scena molto semplici ma significativi - spiega
Michele Ciarla – Il tema principale è la salvaguardia dell’ambiente e attraverso lo spettacolo abbiamo voluto sensibilizzare il pubblico sul rapporto molto forte bambino-natura”. Lo spettacolo ha debuttato nel 2020 al festival Colpi di Scena 2020 di Forlì - Biennale di Teatro dedicato alle Nuove Generazioni - ed è già stato presentato in altri Parchi regionali e nelle scuole.
Una prima data patrocinata dal Parco Adda Nord si terrà a Fara Gera d’Adda, sabato 15 gennaio alle ore 16.00, presso l’auditorium “Spazio insieme” (centro di aggregazione) in piazza Patrioti.
L’ingresso è gratuito. Per seguirlo è necessario essere in possesso di Green pass rafforzato e mascherina FFP2. La rassegna gode del patrocinio anche dei Comuni di Merate e Fara.