Video-incontri per parlare di cultura con alcuni dei più importanti artisti del nostro territorio. Una nuova iniziativa che - seppur a distanza - permetterà di raccontare storie, aneddoti e curiosità di personaggi noti al grande pubblico.

La Consulta Cultura del Comune di Usmate Velate, a partire da giovedì 21 ottobre con cadenza quindicinale, proporrà la video-rassegna "Artisti a chilometro zero", a cura di Roberto Attolini e ideata al termine di un sinergico confronto avviato fra tutti i componenti della Consulta. Il risultato è unico ed inedito, intriso di spunti e video-registrato per essere conservato nel tempo: figure di spicco della fotografia, della pittura, della scultura, della musica e della letteratura si racconteranno e, soprattutto, ragioneranno sul concetto di arte e di cultura, mettendo al centro l'esperienza personale e il loro rapporto con la collettività. Altissimo il valore degli artisti coinvolti nei video-incontri: protagonisti saranno, di volta in volta, Marco Busoni, Alberto Casiraghy, Gino Casiraghi, Charlotte Ferradini, Marco Ferradini, Elena Mutinelli, Claudia Ryan, Paola Sala, Adriano Sangineto e un omaggio a Marco Carnà. Il primo degli incontri sarà trasmesso alle ore 21 sulla pagina Facebook della Consulta di Usmate Velate e rilanciato attraverso i canali social della Biblioteca Civica "Alda Merini" di Usmate Velate. L'intera rassegna sarà poi disponibile sul canale Youtube del Comune di Usmate Velate. "
A nome dell'Amministrazione Comunale rivolgo innanzitutto il mio ringraziamento alla Consulta Cultura e alla presidente Sabrina Toffano per il ricco palinsesto della rassegna Artisti a Chilometro zero - afferma Mario Sacchi, assessore con delega alla Cultura - Abbiamo nomi di forte richiamo, ma tutte le storie saranno davvero esclusive e apriranno a molteplici spunti di riflessione e di confronto". "
L'iniziativa che lanciamo come Consulta Cultura nasce lo scorso aprile grazie alla proposta di realizzare una serie di interviste a personaggi locali pensando ad un'artista per ogni espressione artistica - afferma la
presidente Sabrina Toffano -
A giugno sono iniziate le riprese e abbiamo riscontrato lo straordinario entusiasmo da parte di tutti gli artisti coinvolti. Il montaggio è ormai in fase di ultimazione e siamo pronti a condividere il nostro lavoro con tutta la cittadinanza utilizzando il canale digitale che ci permetterà di entrare direttamente nelle case dei nostri concittadini".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco