Le classi prime della scuola secondaria dell'IC di Merate, hanno partecipato ad una gita a Villa Grugana, nelle giornate del 22, 23, 24 settembre 2021, a conclusione del progetto dedicato all'accoglienza.
Gli alunni, con i loro docenti, sono partiti da scuola al suono della prima campanella, hanno percorso a piedi il sentiero "Dalla Torre al lago" e, dopo circa un'ora di cammino di buon passo, hanno raggiunto la Villa del PIME a Calco.
Accolte dalle gentili educatrici Silvia e Letizia, le classi si sono radunate per un momento introduttivo nel grande salone della villa. Lo scopo delle attività successivamente proposte è stato quello di conoscere meglio se stessi per conoscere bene e accogliere anche gli altri, senza pregiudizi.
Nei laboratori è stato possibile sperimentare un modo diverso di stare insieme e interagire con i compagni, scoprendo, attraverso alcuni esercizi teatrali, che il corpo comunica ed entra in relazione con l' altro. Aver ballato alcune danze etniche ha infine permesso ad alunni e docenti di incontrarsi in un modo nuovo, diverso e divertente.
Tutti i laboratori si sono svolti nel rispetto delle regole di distanziamento e anti contagio.
Agli alunni e ai docenti che hanno camminato insieme in queste giornate, auguriamo di proseguire affiatati per il resto della strada e di andare lontano!
Gli alunni della classe 1D
“Mi ha colpito la frase - costruiamo ponti di amicizia e pace”. Silvia
“Mi sono piaciute le attività perché ho potuto conoscere di più i miei compagni e ritrovare altri amici della scuola primaria” Raul
“La parte migliore della giornata, secondo me, è stata la camminata con le prof e i compagni” Elena
“Grazie ad un gioco fatto a Villa Grugana ho scoperto che con il lavoro di squadra e l'amicizia si può fare tutto” Paolo
“Ieri, con l’attività della torre, ho capito l’importanza del gioco di squadra” Alice
“Mi ricorderò la camminata.. La difficoltà è stata trovare nuovi amici, mi hanno aiutato gli insegnanti, alla fineho imparato che stare con gli altri è molto bello” Alexia
“La cosa che mi è piaciuta di più è stato ballare anche con i prof. Ho imparato a non giudicare una persona dall’aspetto o da come parla” Davide
“Mi sono piaciute le attività, soprattutto ho conosciuto le preferenze dei miei nuovi compagni con un gioco” Daniele
“Mi ha soddisfatto ballare e conoscere le bandiere” Michael
“Una delle cose che mi è piaciuta della gita è stato quando siamo partiti a piedi dalla scuola” Filippo
“In questa giornata ho imparato a non giudicare le persone da come sono fuori ma di andare in profondità a vedere come sono fatte dentro” Alessia
“L’attività che mi ha divertito di più, è stata quella di danzare le varie danze del mondo, è stata un’esperienza davvero bella per conoscerci” Sara
“All’inizio ero molto imbarazzata a ballare ma poi ho visto che stavano ballando tutti e quindi mi sono divertita anche io” Noemi
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco