• Sei il visitatore n° 516.968.282
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 22 giugno 2021 alle 17:22

Al santuario della Rocchetta il gruppo Equipe de notre Dame

Con l'arrivo dell'estate, ecco tanti gruppi che fanno visita al Santuario della Rocchetta, a volte per motivi turistici, altre volte per scelta di un luogo di spiritualità intensa.


Così è stato nella mattina quando il custode Fiorenzo Mandelli ha ricevuto il gruppo di spiritualità familiare "Equipe Notre Dame".   Si sono presentati così: "Il nostro gruppo è composto da famiglie che provengono da diverse parti del nord Milano, da Gorgonzola a Sesto Calende... Questi anni di pandemia ci hanno limitato moltissimo nel nostro incontrarci e questa fatica l'abbiamo subita come tutti. Le riflessioni che facciamo, che hanno molto a che fare con la nostra vita personale, male si adattano a videochiamate. Per questo, ora che ci è consentito, è stato importante trovare il luogo giusto dove poter avere del tempo insieme: vicino a Milano (alcuni di noi avevano l'urgenza di tornare a casa) e allo stesso tempo distante, per consentirci di staccare, e trovare la giusta dimensione di preghiera e di dialogo."   Gli ospiti sono stati accolti da Fiorenzo e accompagnati in una visita e passeggiata al Santuario e al Colle della Rocchetta, per poi proseguire nel loro incontro di spiritualità. Questa intensa giornata si è conclusa nel pomeriggio con la Santa Messa celebrata da don Luca Corbetta, vicerettore del Seminario di Milano, presso l'altare esterno al Santuario.   Il gruppo è rimasto soddisfatto e riconoscente per la bellezza della Rocchetta e per quanto viene fatto per tenerla in ordine e aperta ai tanti che vogliono trovare pace, quiete e spiritualità.   "Abbiamo trovato questo spazio alla Madonna della Rocchetta! Complice la giornata un pò calda, non siamo stati disturbati da troppi visitatori e abbiamo potuto vivere sia il momento del pranzo che quello della riflessione di coppia che la condivisione in tranquillità, in un luogo che ci ha aiutato molto a trovare la giusta dimensione.   Come sempre, la cura del luogo si nota dalle piccole grandi cose: il prato tagliato, le scale spazzate, i fiori, ... tutto dice della vostra cura verso il luogo e verso le persone che lo visitano. Certo il luogo è speciale, nel suo essere in mezzo alle acque, in mezzo ai boschi, e tutta la storia che rappresenta,... Ma abbiamo anche apprezzato il modo in cui è curato. Grazie Fiorenzo!"

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco