L'amministrazione comunale di Santa Maria Hoè propone anche per il 2021 il progetto "Util'Estate", rivolto ad adolesenti e giovani. Nonostante quest'anno non si sia organizzato come Unione dei Comuni della Valletta, l'ente guidato da Efrem Brambilla ha voluto mantenere viva la tradizione, riservata ai ragazzi residenti sul territorio comunale nati tra il 2002 e il 2006. L'appuntamento sarà dal 19 al 30 luglio, da lunedì al venerdì tra le 8.30 e le 16.30. L'obiettivo del progetto è quello di coinvolgere i giovani nella riqualificazione o nella manutenzione di aree del territorio site ad uso pubblico. I partecipanti -8 i posti disponibili per Santa Maria e due saranno i ragazzi provenienti invece da Airuno - potranno quindi rendersi utili, contribuendo a migliorare gli spazi del proprio comune, rendendoli più funzionali e belli, ri-scoprendo il valore e l’importanza del “bene comune”. Il gruppo sarà coordinato da un'educatrice e supportato da un volontario; sarà garantito il pranzo, e ai partecipanti verrà erogato un buono acquisto di € 150 spendibile in alcune realtà commerciali della zona. La "base" dell'attività operativa sarà un locale della scuola dell'infanzia Gorizia, messo a disposizione dall'istituto, dove i ragazzi potranno organizzarsi e coordinarsi. Due degli otto progetti saranno finanziati dalla Parrocchia, motivo per cui alcune delle attività saranno svolte proprio sulle strutture della Comunità Pastorale. É possibile aderire fino alle ore 13.00 di venerdì 2 luglio, consegnando a protocollo la domanda compilata. "Siamo molto soddisfatti per la riuscita di questo progetto, che ogni anno si conferma molto utile per famiglie e giovani" ha commentato il primo cittadino Efrem Brambilla, ringraziando in primis la vicesindaca Miriam Brusadelli, che ha gestito il bando. É stata proprio lei a sottolineare il valore dell'iniziativa, focalizzandosi sull'importanza di proporre qualcosa riservato ai giovani così da coinvolgerli dopo il periodo difficile appena trascorso. "I partecipanti potranno vivere un'esperienza all'insegna del 'fare rete', scoprendo cosa significa lavorare, collaborare, ricevere istruzioni, avere cura dei materiali e fare parte di un team, in cui ciascuno dà il proprio contributo" ha concluso, desiderosa di vederli all'opera in quest'avventura educativa a tutto tondo.
Per ulteriori informazioni e per le modalità di adesione,
CLICCA QUI.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco