VIDEO
Prima della partenza, sono stati raccolti tutti i nominativi dei partecipanti, poi uno degli Alpini ha preso la parola per riassumere brevemente le tappe principali toccate durante il percorso, "tre quarti della camminata sarà su sentieri sterrati. Non è un tragitto difficile - ha detto - procederemo in direzione Aurora fino a raggiungere la "cò di Streï" (casa delle Streghe) per poi proseguire verso Lomagna e costeggiare il Parco del Curone.
''Prenderemo poi un sentiero sterrato, giungeremo al castello di Cernusco Lombardone per poi scendere a cascina Moscoro, fino al Colombè. Per poi ritornare al parcheggio da dove siamo partiti".
Dunque il gruppo si è messo in cammino intorno alle 9.30, in testa e in coda sempre gli alpini.
Alla partenza per la camminata "Alla scoperta dei dintorni di Osnago" era presente anche l'assessore alla Cultura, Maria Grazia Caglio.