
Il sindaco Giovanni Battista Bernocco
Nel pomeriggio di sabato 12 giugno 2021 il
sindaco di Olgiate Molgora Giovanni Battista Bernocco ha trasmesso alcuni aggiornamenti per i cittadini sulla situazione attuale in paese.
Per quanto riguarda il covid, le persone attualmente positive risultano essere soltanto due. Coloro che hanno ricevuto la prima dose di vaccino sono 3.215, ovvero il 59% della popolazione, mentre quelle che hanno già fatto anche la seconda dose sono 1.326.
Lunedì 14 giugno 2021 ci sarà il Consiglio Comunale che vedrà all'ordine del giorno il Rendiconto Economico relativo al 2020 e l'adozione del PGT (Piano di Governo del Territorio), legato ai piani di lottizzazione. Di particolare interesse sarà il tema relativo alla rigenerazione, per fare in modo che tutti i nuclei storici della zona A possano essere ristrutturati pagando meno oneri. Una misura adottata per favorire le ristrutturazioni nelle frazioni. Inoltre, il consumo di suolo diminuirà del 40 %, come promesso in campagna elettorale.
Non verranno stanziati soldi per nuove opere, verranno concluse quelle avviate: il marciapiede di via Pilata (che parte da via Monterosa e arriva a via Aldo Moro), asfalto e sistemazione marciapiedi di via Como, via della Pineta, via dell'Oratorio e via della Corna, sistemazione della riva di Regondino colpita da una frana e inoltre le opere già in corso, come l'illuminazione, la Polisportiva, il tetto della Croce Rossa e la Casa Ragazzi (ora è in mano alla proprietà il via alla costruzione).
Si registrano dei ritardi relativi alle risposte chieste dai cittadini per il superbonus 110%: gli uffici stanno lavorando con intensità per riuscire a evadere tutto. La speranza è che l'incentivo venga prorogato.
Nel Consiglio di fine mese invece si ragionerà su un possibile abbassamento della tassa rifiuti per i cittadini che abitano da soli, dunque i nuclei monocomponenti. A Olgiate risultano essere 720.
Discussa in Giunta inoltre la realizzazione dell'impianto multimediale in Sala Consiliare, in modo da poter trasmettere in videoconferenza i Consigli Comunali. Interessati 40.000 euro circa per la realizzazione del progetto: soldi provenienti dalla Regione.
Per concludere il sindaco ha ringraziato la ProLoco, gli Oratori, la Polisportiva con il progetto l'EduCamp (già sold out) e le scuole materne per i programmi estivi dedicati a bambini, ragazzi e i cittadini. Ulteriori aggiornamenti in merito al teatro per l'estate invece seguiranno settimana prossima da parte dell'assessore Matteo Fratangeli in conferenza stampa.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco