
Una piazza della Pace, quella di questo sabato mattina, ad Osnago, destata dalle voci dei bambini entusiasti di offrire il proprio contributo alla pulizia del paese e trascorrere del tempo in compagnia dei loro amici. "Festa del Piedibus" - l'evento organizzato e supportato dal comune di Osnago e da tutti i volontari che hanno accompagnato i piccoli durante l'anno scolastico da casa verso i vari plessi - ha previsto il ritrovo alle 9.30, in piazza, dove tutti i piccoli sono stati dotati di guanti, gel igienizzante, sacchetti e pinza per poter procedere in sicurezza alla raccolta delle cartacce disseminate lungo le strade.
I presenti sono stati suddivisi in tre linee, rossa, verde e blu - guidate rispettivamente da un volontario, in testa, e supervisionate da un altro paio di adulti a chiusura della fila - che hanno calcato lo stesso tragitto percorso abitualmente per andare a scuola, fino a raggiungere il Bosco Urbano, intorno alle 10.30, dove ad attenderli - per ricompensarli dell'impegno svolto - c'è stata una golosa merenda. Sempre al bosco urbano vi è stata poi la consegna degli attestati ai bambini di quinta elementare.
"Questa manifestazione vuole anche simbolicamente festeggiare i 10 anni dall'entrata in funzione del gruppo Piedibus in paese. In realtà sarebbero 11 quest'anno - ha spiegato Marina la coordinatrice - però visto che l'anno scorso, causa Covid, non vi è stata la possibilità di farlo, cogliamo l'occasione di festeggiare in questa giornata".
L'evento - al quale erano presenti anche l'assessore ai lavori pubblici e all'ambiente, Felice Rocca, e l'assessore all'educazione e all'istruzione, Tullia Ascari - si è concluso alle 11.30 con il ritorno dei bambini in piazza della Pace.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco