• Sei il visitatore n° 531.847.720
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 02 giugno 2021 alle 16:20

Calco: consegna della Costituzione ai neo-maggiorenni



Nel 75°anniversario della Festa della Repubblica, l'amministrazione Comunale di Calco ha accolto presso l'area San Vigilio i giovani cittadini calchesi che hanno compiuto (e che compieranno quest'anno) diciotto anni e ha consegnato loro una copia della Costituzione italiana. Presenti il Sindaco Stefano Motta, gli Assessori Maria Suraci, Roberta Brambilla e Ilaria Ravasi e i Consiglieri Stefano Riva, Luca Panzeri e Matteo Redaelli. L'evento si è tenuto a mezzogiorno ed è stato anticipato dal benvenuto dell'amministrazione ai bambini nati nel 2020.



"È un piacere vedervi qui così numerosi - ha detto il Sindaco Motta rivolgendosi ai ragazzi - i diciott'anni capitano una volta sola nella vita e sono un passaggio importante come cittadino. Fin da quando una persona viene al mondo acquisisce dei diritti, che sono propri dello Stato e vengono tutelati, ma è solo con il diciottesimo anno che una persona entra a far parte a pieno titolo della comunità Nazionale, e vi entra potendo rivendicare alcuni diritti che sono previsti dalla Costituzione, ma anche avendo anche qualche dovere in più rispetto a prima."

"Questo momento è significativo per voi perchè oggi acquisite dei diritti in più come il diritto di voto, ma acquisite anche dei doveri, come il dovere di partecipare alla vita della Repubblica e il dovere di partecipare alla vita della vostra comunità. Spero di vedervi impegnati in qualche attività istituzionale o sociale e mi auguro che possiate diventare dei protagonisti all'interno della nostra comunità. C'è sempre bisogno di giovani in gamba per poter mandare avanti una comunità."






La parola è passata quindi all'Assessore agli Affari Generali Roberta Brambilla. "Grazie per la vostra presenza, non è scontata. Oggi abbiamo accolto i nuovi nati donando loro la Chiave della Gentilezza e vorrei che per voi la Costituzione fosse la chiave per diventare cittadini attivi. Mi associo al Sindaco nel chiedervi di affacciarvi alle realtà locali. Ci sono tante associazioni che operano nel territorio, avvicinatevi, perchè solo così potete cambiare quello che non vi piace o migliorarlo."
Si è dunque proceduti nella consegna della Costituzione e nella donazione di un fiore a ciascun giovane.
E.Ma.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco