• Sei il visitatore n° 531.842.715
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 02 giugno 2021 alle 15:58

Lomagna: la banda in concerto per i 75 anni della Repubblica

È tornato ad esibirsi per la Festa della Repubblica il Corpo Musicale di Osnago e Lomagna. L’ultima volta era stata per l’epifania del 2020. Poco tempo per provare tutti insieme, ma comunque la banda ha voluto dire “presente” come segnale positivo di speranza per il futuro.




Il concerto si è svolto nel parco Verde di via Volta, nella mattina odierna del 2 giugno. 75 anni fa gli italiani attraverso un referendum scelsero la Repubblica anziché la Monarchia. Un anniversario importante, tre quarti di secolo, ricordato dalla sindaca Cristina Citterio nel suo intervento pubblico. Ha invitato a “sentirsi parte della Repubblica italiana che compie 75 anni. Una bellissima età nel ciclo della vita di una persona, è l’età del passaggio dall’essere un giovane anziano, un tardo adulto, all’essere propriamente anziani”.

VIDEO




Il primo cittadino ha proseguito: “Che stupore pensare alla nostra Repubblica che compie 75 anni e si trova in un’età di pienezza”. Ad ascoltare dal giardino sul retro del centro anziani di Corte Busca c’erano gli ospiti degli alloggi protetti, che sono rimasti per quasi l’interezza del concerto. Citterio ha rievocato il periodo del 1946 e la voglia di rinascere della nazione nel secondo dopoguerra. “L’Italia non usciva dal referendum con una decisione unanime, anzi esattamente spaccata a metà, ma ciò che è importante ricordare oggi come eredità del nostro vivere attuale – ha dichiarato la sindaca – è che allora, nonostante questa divisione, prevalse il desiderio sostenuto da una ferma e consapevole volontà, di unità e coesione che trovarono massima espressione nella stesura della nostra Costituzione”.





Cristina Citterio ha citato il periodo della pandemia ancora in corso, con un confronto a un anno fa esatto. Il 2 giugno 2020 a Lomagna c’erano stati in tutto 26 contagiati, 6 in quel preciso giorno. Oggi complessivamente 360, di cui 12 attualmente positivi. “L’anniversario della Repubblica ci riporta alla centralità della nostra esperienza di persone e cittadini come parte di un tutto e che insieme devono sforzarsi di saper vedere il bene e il valore presente – ha commentato la sindaca Citterio – pur nella finitezza e nell’imperfezione, pur nell’impossibilità di una compiutezza totale”. Ha evidenziato l’importanza del volontariato di tante persone che svolgendo attività con un obiettivo comune hanno “generato un tutto che produce una forza di bene per tutti, per la comunità”. Al fianco di Cristina Citterio c’era il sindaco del Consiglio Sovracomunale delle Ragazze e dei Ragazzi Riccardo Mauri, residente a Lomagna, anche lui in fascia tricolore.




La banda ha esordito e chiuso l’esibizione con l’Inno di Mameli. In un concerto di un’ora abbondante il corpo musicale ha proposto un repertorio vario, eseguendo partiture per banda e arrangiamenti tratti da colonne sonore e musica pop.
M.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco