
La lista di centro-sinistra alle prossime
amministrative di Cernusco Lombardone in autunno ci sarà. Al motto "
Un passo avanti" è stato aggiunto un avverbio: "
insieme". E il logo è ormai stato definito. In questi giorni è in distribuzione nelle cassette postali dei residenti un volantino-manifesto che, ancora per sommi capi, presenta i principî ispiratori del gruppo: democrazia, cultura, solidarietà, rispetto per l'ambiente, rispetto della diversità, inclusione, scienza e memoria. Il testo richiama la centralità dell'etica del fare politica per il bene comune e la lotta per le disuguaglianze sociali e i diritti civili.
Il programma è ancora tutto in fase di costruzione. Le persone che si sono avvicinate per il momento al gruppo, tra cui alcuni giovani che durante la pandemia hanno svolto del volontariato per la comunità in collaborazione con l'amministrazione, si stanno riunendo con cadenza settimanale di mercoledì, le ultime volte in presenza, per discutere dei punti programmatici e delle candidature. Sono stati anche costituiti dei gruppi di lavoro, ognuno con un ambito tematico da approfondire per individuare l'elenco degli obiettivi.
Pure sulla squadra ancora è prematuro parlare di candidature. Del gruppo di maggioranza uscente "Insieme per Cernusco", oltre alla continuità programmatica (e dell'avverbio), pare che la nuova lista erediterà ben pochi amministratori. Forse solo la consigliera Valeria Pirovano. Come portavoce è stato individuato Giovanni Pelle, colui che ha animato dalle prime battute il gruppo organizzando un ciclo di videoconferenze. Il candidato sindaco ancora non c'è. Lontano dall'essere corrispondente alla realtà la voce che circola in questi ultimi giorni sull'avvocata, attualmente residente a Osnago ma che a breve si trasferirebbe a Cernusco, Daniela Fiocchi. Avrebbe manifestato interesse per la lista, ma per il momento avrebbe partecipato a un solo incontro.
"Un passo avanti, per segnare un momento di solida continuità con l'amministrazione 'Insieme per Cernusco', proiettandosi però 'in avanti', come ci impone la straordinarietà dell'attuale momento storico - scrivono gli estensori del manifesto - Nei prossimi anni, oltre ad una buona amministrazione, sarà richiesta anche la capacità di misurarsi con tematiche assolutamente nuove che ci imporranno di essere attori di una realtà diversa". La missiva si conclude con l'esortazione a cambiare passo ispirandosi a nuove visioni, pur rimanendo attaccati alle radici del territorio, e con l'invito a partecipare agli incontri che si tengono ogni mercoledì alle ore 20.45, per un impegno e un confronto costruttivi.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco