• Sei il visitatore n° 516.742.880
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 17 maggio 2021 alle 10:53

Imbersago: la camminata dal traghetto alla diga di Robbiate



Ha registrato il tutto esaurito anche il secondo percorso guidato della rassegna “Album – Brianza paesaggio aperto”, che ha preso il via domenica mattina, intorno alle 9, nei pressi del traghetto di Imbersago e che ha condotto i partecipanti fino alla Diga Centrale Semenza di Robbiate.





La giornata soleggiata e il paesaggio “da cartolina” del traghetto imbersaghese hanno reso ancor più trepidante il momento della partenza, dove il nutrito gruppo è stato suddiviso in due più piccoli, che accompagnati dalle guide del “BRIG – cultura e territorio”, hanno preso direzioni differenti, rispettivamente verso l'alzaia e il traghetto. Presente alla camminata anche la consigliera comunale con delega alla biblioteca, allo sport e al tempo libero, Eleonora Lavelli.






Proprio alla Diga di Robbiate ad attendere i due gruppi, prima alle 11 e poi alle 11.45, è stata la compagnia teatrale meratese “Piccoli Idilli” che attraverso la lettura scenica intitolata “Au bord de la rivière. Il fascino discreto dell'aristocrazia milanese” ha omaggiato la figura di Alessandro Greppi, elemento cardine di tutti percorsi alla riscoperta dei paesaggi della Brianza. La performance, un connubio di parole e musica, è stata volutamente tratta dai brani di Greppi con l'intento di far rivivere ai presenti l'atmosfera della Brianza del diciannovesimo secolo.
F.Fu.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco