• Sei il visitatore n° 516.754.306
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 11 maggio 2021 alle 18:31

Imbersago: mostra di cartoline in memoria di Dante Alighieri

Domenica 16 maggio, alle ore 11.30, verrà inaugurata nella sala civica del Municipio di Imbersago (via Castelbarco, 1) la mostra di opere di mail art "Comoedia", che vede la partecipazione di numerosi soci artisti della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano, unitamente ad artisti di Imbersago.

L'iniziativa nasce dalla collaborazione fra la Permanente - storica istituzione per gli artisti milanesi - e il Comune di Imbersago (Lc), promotore ormai da venticinque anni del Premio d'arte "Morlotti-Imbersago", con lo scopo di celebrare il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), la cui opera irradia sul nostro presente la sua enorme potenza creatrice.

La Permanente e il Comune di Imbersago rinnovano oggi la loro collaudata collaborazione nel segno di un'espressione artistica, la mail art, che fa dell'immediata comunicazione del pensiero artistico la propria componente più vistosa. La prima istituzione opera da oltre un secolo per produrre e promuovere eventi culturali di carattere nazionale ed internazionale e per veicolare l'opera dei propri soci, affermati maestri e giovani artisti; l'Amministrazione di Imbersago vanta illustri tradizioni artistiche ed è da sempre attenta agli eventi culturali contemporanei.

«Questa iniziativa - sottolinea l'onorevole Emanuele Fiano, presidente del Museo della Permanente - costituisce un capitolo particolarmente significativo del progetto di rilancio del nostro ente, che affianca alle grandi mostre e a tutte le iniziative organizzate presso la Permanente, una rete di collaborazioni sul territorio per far conoscere l'arte dei propri soci artisti».

«Grazie alla rinnovata collaborazione e all'altrettanta qualificata partecipazione degli artisti della Permanente - aggiunge Fabio Vergani, Sindaco di Imbersago -, il progetto "Imbersago paese della Divina Commedia" si arricchisce di un prestigioso appuntamento dall'ampio respiro culturale. La mostra "Mail Art Comoedia" offre l'opportunità di un fecondo incontro fra poesia e pittura, che genera inedite e suggestive riflessioni artistiche. La mostra vedrà inoltre la presenza di alcuni artisti imbersaghesi».

La mostra è a cura della Commissione Artistica dell'Istituzione milanese (composta da Giulia Crotti, Yangsil Lee e Giancarlo Nucci) e del socio Renato Galbusera, con il patrocinio del Comune di Imbersago e della Permanente. L'allestimento è di Marta Massironi, Flavia Chieregati, Anna Rossi, Ambrogio Valtolina e Aldo Mari.

Partecipano alla mostra gli artisti Ernesto Achilli, Ennio Bencini, Elias Bertoldo, Levijana Bjelan, Sergio Borrini, Giacinto Bosco, Rosaspina Buscarino, Franca Cantini, Carlo Roccazzella (Caro), Gianpiero Castiglioni, Carlo Catiri, Simonetta Chierici, C. Maria Corradini (Conrad), Giuliana Consilvio, Antonella Cotta, Giulio Crisanti, Domenico D'Aria, Pino Di Gennaro, Fausta Dossi, Gian Paolo Dulbecco, Gabriel Fekete, Davide Ferro, Renato Galbusera, Andreina Galimberti, Renata Ghiazza, Paola Grott, Achille Guzzardella, YangSil Lee, Francesca Lucchini, Francesca Magro, Loredana Marinelli, Giovanni Mattio, Paolo Menon, Antonio Miano, Giancarlo Nucci, Bruno Pellegrini, Edy Persichelli, Tiziana Priori, Nunzio Quarto, Lucilla Restelli, Maria Luisa Ritorno, Massimo Romani, Annamaria Russo Aruss, Sergio Sansevrino, Alberto Schiavi, Franco Tarantino, Antonio Tonelli, Alessia Tortoreto, Silvia Venuti, Armanda Verdirame, Bianca Visentin, Lionella Volontè, che, nella comune ispirazione al poema dantesco, mettono in campo diversi e variegati linguaggi, personali tecniche e scelte compositive, accompagnando le opere con la citazione dei versi a cui si sono riferiti.

Partecipano inoltre gli artisti imbersaghesi Daniela Angeli, Vania Besutti, Giovanna Caracciolo, Carla Colombo Pietro Alessandro Sala, Elena Galbusera, Giuseppe Laini, Renato Redaelli e Anna Rossi.


COMOEDIA
dal 16 maggio al 30 giugno 2021 - inaugurazione domenica 16 maggio, ore 11.30
Municipio di Imbersago (via Castelbarco, 1)
Per visitare la mostra è necessario prenotarsi, scrivendo a segreteria@premiomorlotti.it

Date e orari:
Domenica 16 maggio  11.30-13, 15-18;
Sabato 22 maggio  15-18;
Domenica 23 maggio  10-12.30;
Domenica 30 Maggio  15.00 - 18.00;
Mercoledì 2 giugno  9.30-11.30;
Sabato 12 giugno  apertura serale 18-20;
Domenica 20 giugno  mattina 10- 12.30, 15-18;
Sabato 26 giugno  15- 18;
Domenica 27 giugno  15- 18.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco