Ad aprire la discussione è stato l'intervento della consigliera di "Imbersago in Più", Chiara Bonfanti, che ha messo in tavola due premesse: la prima, quella di non voler favorire la fine di un'Azienda fortemente voluta ed utilizzata dai comuni del meratese, e la seconda, di proseguire nella gestione a patto di eliminare i "rami secchi" che si sono palesati nel tragitto gestionale dell'Azienda.
"A fronte del rinvio dell'assemblea con tutti i soci di Retesalute, che si sarebbe dovuta svolgere il 14 aprile, e della richiesta di parere avanzata alla Corte dei Conti da parte del comune di Olgiate, la quale porrebbe in essere la possibilità di sanare la questione senza attingere alla liquidazione volontaria, ci chiediamo perché si sia deciso di procedere comunque, in questa sede, alla votazione della delibera" questo il quesito posto in assise dalla consigliera di minoranza che ha poi manifestato l'intenzione di un voto favorevole, solo a condizione che, a fronte dell'emergere di una soluzione diversa da parte della Corte dei Conti, il consiglio comunale si riunisca nuovamente per ridiscutere il tema.
Nonostante la premessa, il primo cittadino si è mostrato determinato a dare seguito alla richiesta avanzata dalla minoranza di "Imbersago in Più" e vista la volontà di portare a casa la maggior parte dei voti favorevoli ha garantito l'impegno nel riaffrontare la questione, qualora emergesse parere discordante da parte della Corte dei Conti, mediante nuova convocazione del consiglio comunale.
Il Sindaco ha voluto anche aggiungere che questi continui tentennamenti ed esitazioni stanno provocando un esodo del personale di Retesalute, (alcuni dei quali aventi incarichi fino al 2023) e la manifestazione di una sfiducia nei confronti dell'Amministrazione locale.
A sostegno della tesi espressa dal primo cittadino si è schierato anche il consigliere con delega al bilancio, Giovanni Ghislandi, ritenendo come unica soluzione quella di appianare i debiti dell'Azienda, "io ritengo non via sia altra soluzione, quella espressa in consiglio mi sembra la sola percorribile, se non altro la più adeguata".
Il consiglio si è concluso con la votazione favorevole per la quasi totalità dei componenti della giunta, il solo ad essersi astenuto è stato il consigliere di "Imbersago per Tutti", Dante Panzeri.