Lunedì 12 aprile, dalle 18, insieme alle benemerenze civiche sarà conferita ad Olgiate anche la borsa di studio indetta dal Comune per premiare la migliore ricerca di storia locale. Tre gli elaborati presentati, esaminati nel corso di una commissione che si è riunita ad hoc lo scorso 1 aprile composta dagli architetti Martina Riva ed Elena Maggi e la storica dell'arte Serena Benelli.
Tra ''Questi giorni di ansia terribile'' di Fabio Montella, ''Una pietra d'inciampo in ricordo di Paolo Carpi'' di Manilo Magni e ''La cappella dei morti di San Biagio di Mondonico in Olgiate Molgora'' di Sara Molteni, ad aggiudicarsi il premio è stato il primo elaborato, quello di Montella, che per la commissione ''presenta in un'ampia trattazione le vicende che hanno coinvolto Olgiate e il territorio brianzolo durante l'epidemia di influenza spagnola; accuratamente argomentato e linearmente esposto, denota un'approfondita e puntuale ricerca di fonti e si propone come interessante parallelo all'attuale pandemia Covid-19''.
Clicca qui per leggere il verbale della commissione.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco