• Sei il visitatore n° 518.217.766
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 06 aprile 2021 alle 16:36

Pronto soccorso Mandic: ma chi vuole salvare l'ospedale crede ancora alle favole?

Ma chi vuole salvare l'ospedale di Merate crede ancora nelle favole ?
Ristrutturare una struttura che manca di servizi, personale e gestione ne vale la pena? I soldi o si investono bene od è inutile.
Lunedì di pasquetta mi sono recata assieme a mio figlio al ps del nosocomio cittadino per una ferita bisognosa di punti di sutura.
Ebbene dopo 9 ore di attesa abbiamo dovuto lasciare la struttura perchè non ci è stato erogato un servizio, che sebbene avessimo pazientemente aspettato, alla nostra domanda di quanto ancora avessimo dovuto aspettare ci hanno detto che il chirurgo era in camera operatoria e non si sapeva quando sarebbe tornato in ps...Intanto le persone in sala di attesa poche 3 quindi non c'era affollamento e solo 2 ambulanze entrate in 9 ore, erano come noi in balia di se stessi.
Una ragazza era in attesa dell'esito dei raggi per una frattura da 2 ore e mezza perchè l'ortopedico era occupato e aspettavano la lettura dei referti da Lecco...
Il Triage gestito in una stazione comune con l'infermiera Covid...la prima andava e veniva da un triage all'altro quindi usciva dalla zona Covid, al cambio turno la seconda ci ha detto che non le era possibile uscire da quell'area...un paziente zona Covid che più di una volta ha usufruito del bagno della sala attesa e lo abbiamo sentito tutti i presenti perché glielo ha chiesto proprio l'infermiera Covid il perché uscisse...
Quindi si crea una zona a tutela di chi non arriva per presunto covid ma poi ci si trova comunque "esposti" a contagi...
La mia domanda è questa : ma è mai possibile che sia solo presente un chirurgo in ps ? Perchè quello in zona Covid non può venire in aiuto al collega così ci è stato detto, però più volte abbiamo visto in Triage questo personale e ripeto la zona di primo accesso a tutti gli utenti e quindi mi sembra quasi una contraddizzione a tutta questa prevenzione.
Insomma dopo ben 9 ore ce ne siamo dovuti tornare a casa, alla ricerca di una farmacia di turno che aimé non esiste nei pressi di Merate che ben ne ha 4 ma a distanza di molti chilometri e con la paura di essere fermati perchè le 22 sono suonate da un pezzo si cerca soccorso per tamponare la situazione e rimediare in un'altra struttura l'indomani per un punto barra due di sutura.
Sono molto amareggiata ma credo che oramai l'ospedale di Merate abbia proprio toccato il fondo e se chiude a sto punto non mi farebbe nè caldo nè freddo una cosa quando è inutile, va eliminata; limitare i servizi magari sarebbe una soluzione ma gestiti in modo adeguato e con personale adeguato.
Mi spiace, sono Meratese molto delusa avere un servizio ospedaliero nel proprio comune dovrebbe essere una risorsa ma qua non sembra esserlo.
Grazie mille dello spazio che mi avete gentilmente riservato per il mio pensiero e sfogo personale.
Una affezionata lettrice
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco