• Sei il visitatore n° 530.006.242
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 29 marzo 2021 alle 15:54

Montevecchia: è nata ''CollegaMenti", una associazione di genitori sul tema 'scuola'

Montevecchia avrà una nuova associazione, si chiamerà CollegaMenti e graviterà attorno al mondo della scuola. Un sodalizio composto da genitori di bambini e ragazzi fino ai 15 anni, per ampliare l’offerta di percorsi formativi scolastici ed extrascolastici. Si darà così una struttura a iniziative che già in passato si sono realizzate, questa volta però all’interno di una cornice ben definita in modo da incoraggiare una sempre maggiore partecipazione.

A imprimere impulso per la nascita dell’associazione sono tre donne: Sara Manzella, Federica Minoretti e Nicoletta Palmieri. “Come suggerisce il nome stesso dell’associazione, desideriamo creare un collegamento tra le realtà sociali che già sono attive a Montevecchia e non solo, confrontandoci anche con gruppi simili al nostro dei paesi limitrofi – dice Sara Manzella – La nostra idea è di creare un ponte con la scuola dell’infanzia, la primaria e anche la secondaria di primo grado di Cernusco”. Nei prossimi mesi probabilmente il sodalizio entrerà a far parte dell’Associazione Italiana Genitori.



Manzella si candiderà alle prossime elezioni amministrative con la lista di Ivan Pendeggia, “Montevecchia al Centro”. Se vinceranno, lei avrà la delega all’Istruzione. Anche Palmieri, già conosciuta come volontaria della ProMontevecchia e del gruppo di controllo del vicinato, sarà al fianco di Pendeggia per la corsa alle urne. Non fanno mistero che questa attività di "ponte" tra le associazioni è un'idea nata e cresciuta nel gruppo "Montevecchia al centro".

Tra le attività che saranno promosse ci sono corsi di inglese, laboratori di cucina, di creta e manualità, lezioni per imparare a suonare strumenti musicali, iniziative sulla pericolosità della rete e per gli adulti in particolare prove di massaggio neonatale. Uno dei primi incontri da svolgere in videoconferenza potrebbe vedere la partecipazione di psicologi e psicoterapeuti per affrontare il tema del disagio nella fase dell’adolescenza.

L’associazione si metterà a disposizione di iniziative che già da qualche anno vengono proposte a Montevecchia. Ne è un esempio il programma “Nati per leggere”. Federica Minoretti ha dato una grossa mano per farlo partire sul colle. “Ho una formazione umanistica e penso che fare il genitore nella maniera corretta significhi anche offrire ai propri figli una formazione culturale. Mi sono perciò messa a disposizione per supportare l’attività scolastica, con voglia di fare e spirito propositivo” commenta Minoretti.

“In passato come ProMontevecchia abbiamo provato a organizzare qualche attività, altre ne sono state organizzate da un gruppo di genitori, ma ora pensiamo sia arrivato il momento di concentrarci su questa ampia area tematica con un’associazione ad hoc – spiega Nicoletta Palmieri – Il periodo che stiamo attraversando con la pandemia ha incentivato in noi la voglia di dare una risposta al bisogno e al disagio dei più giovani. Dopo un anno di sofferenze a causa delle chiusure forzate, abbiamo pensato ad esempio di organizzare un viaggio immaginario in Europa, prendendo spunto da un progetto simile realizzato a scuola. Sarà nostro interesse creare una continuità su tematiche fondamentali oggi come oggi come l’ecologia e il rispetto dell’ambiente”.
M.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco