• Sei il visitatore n° 516.966.255
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 16 marzo 2021 alle 17:28

Osnago: il bene confiscato e le sue sorti, il 24 in Consulta

Il 24 marzo per la prima volta a Osnago si discuterà pubblicamente di quali prospettive future dare al bene confiscato di via delle Robinie. Se ne parlerà durante la Consulta per la Coesione sociale e la Sicurezza, che si terrà in modalità video-conferenza a partire dalle ore 21.00. A inizio mese l'amministrazione comunale aveva pubblicato una manifestazione di interessa rivolta ai sodalizi del territorio interessati a sviluppare delle progettualità sociali o educativi nell'immobile confiscato nel 2018. Una richiesta di disponibilità che non avrà alcun obbligo a carico dei proponenti, che potranno anche decidere di non partecipare a un'eventuale e successiva gara di affidamento vera e propria. La prima fase preliminare per dimostrare l'interesse scadrà il 31 marzo [clicca QUI].


In Consulta si parlerà anche del sistema di videosorveglianza sovracomunale, alla luce dei recenti sviluppi e di ulteriori che potrebbero emergere nel frattempo. Dopo un ricorso al TAR contro un primo affidamento e dopo una seconda assegnazione, ora un nuovo rallentamento è dovuto alla richiesta di accesso agli atti da parte della ditta che si era vista aggiudicare l'appalto in prima istanza. Il Comune capofila, Lomagna, ha pertanto deciso di chiedere un nuovo supporto legale [clicca QUI].
Nella Consulta presieduta da Claudio Caglio si discuterà inoltre della convenzione che Osnago ha stipulato con la Fondazione comunitaria del Lecchese per regolare l'utilizzo delle risorse (al momento 20 mila euro) che il Comune destina al Fondo "Aiutiamoci" per poi reimpiegarle - insieme alle donazioni private - in progetti di lotta alla povertà in paese.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco