A due mesi di distanza dall'appello di alcuni genitori della scuola media "G. Verga" di Cernusco Lombardone rivolto ai sindaci del territorio per dare voce al disagio giovanile causato dalla pandemia [clicca
QUI], si terrà martedì 23 marzo alle ore 20.45 una video-conferenza dal titolo "Riprendiamoci il futuro". Una serata di riflessione sull'isolamento sociale e su quali prospettive possono crearsi gli adolescenti per il proprio futuro. Ospiti dell'incontro saranno gli esperti Laura Campanello, consulente pedagogica e formatrice; Massimo Diana, analista filosofo e formatore; Raffaele Mantegazza, professore associato di Pedagogia all'Università degli Studi di Milano Bicocca. L'evento è stato organizzato dai genitori coinvolgendo la libreria La Cicala di Merate. Forti sono i dubbi e le preoccupazioni che emergono dalle loro parole nel presentare la serata: "
La contingenza storica che stiamo vivendo incrementa, a volte tragicamente, quella fragilità che le giovani generazioni attraversano nel loro passaggio - quasi iniziatico - all'età adulta. Sono aumentati e aumenteranno i casi di sofferenza psichica, di disturbi alimentari, di dispersione scolastica e purtroppo, nell'intreccio con un dolore personale insondabile e non facilmente generalizzabile, sono avvenuti anche casi". Sono caldamente invitati le ragazze e i ragazzi a partecipare all'appuntamento.
Alla lettera dei genitori di due mesi fa erano seguite delle risposte di solidarietà da parte dei sindaci di Cernusco Lombardone, Osnago, Lomagna e Montevecchia [clicca
QUI]. Mentre l'evento del 23 marzo era alle ultime fasi di organizzazione, è stato preannunciato durante la recente Consulta Istruzione cernuschese ed ora l'avviso è online sul sito internet istituzione del Comune di Cernusco.
È possibile scaricare il documento di presentazione dell'iniziativa al seguente link
CLICCA QUI
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco