• Sei il visitatore n° 532.283.506
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 08 marzo 2021 alle 20:56

Montevecchia: pioggia di contributi per la casa dei sodalizi, via Valfredda e Artigiani


Il rendering dello studio di fattibilità sulla Casa delle Associazione
Montevecchia si prepara a trasformarsi in un cantiere nei prossimi mesi. In via del Fontanile, dove sono ormai in corso le opere di rifinitura ai nuovi spogliatoi, il sogno della Casa delle associazioni è ormai molto più concreto di qualche settimana fa. L’amministrazione comunale ha avuto notizia che il GAL “Quattro Parchi Lecco Brianza” coprirà metà delle spese per realizzare la futura sede dei sodalizi. Sarà concesso un contributo di 70 mila euro sui 140 mila stimati. In base allo studio di fattibilità saranno create una sala vocata allo smart working e cinque aule più piccole riservate alle singole associazioni del paese, oltre a un locale tecnico e ai servizi igienici. Nei prossimi quattro mesi sarà approvato il progetto esecutivo. Successivamente la procedura per l’appalto dei lavori e dunque la realizzazione, prevista nell’anno in corso.


La planimetria della Casa delle Associazioni
Sempre in via del Fontanile a breve inizieranno i lavori per la nuova biblioteca comunale. Alla gara per assicurarsi i lavori, indetta dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecco, pare abbia partecipato una sola ditta. Qualche step burocratico ancora, in attesa di eventuali ricorsi, e poi si inizierà a scavare.


Il rendering dallo studio di fattibilità sulla biblioteca
Un contributo di 75 mila euro è in arrivo dallo Stato per allargare l’ingresso in via degli Artigiani da via Como, conferendo maggiore sicurezza a chi si immette o esce dalla zona industriale. Con un progetto di massima già approvato è stato possibile presentare a stretto giro la richiesta di finanziamento che ha avuto esito positivo.

Lo Stato trasferirà inoltre 104 mila euro che finiranno in via Valfredda, per proseguire la riqualificazione di un piccolo tratto di strada, a continuazione del precedente intervento, ma soprattutto per implementare i canali per la gestione delle acque, con l’auspicio di dire addio agli episodi di allagamento e smottamento del terreno.
M.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco