Il fatto è avvenuto domenica in occasione del derby Milan-Inter conclusosi con la vittoria dei nerazzurri per tre a zero. Complice la bella giornata di sole molta gente è salita alla Rocchetta per vedere il Santuario e per mangiare salamelle accompagnate da un frizzante vino rosso al sottostante punto di ristoro "Stallazzo". Sta di fatto che a fine partita, un gruppo di tifosi nerazzurri è salito di corsa, in cima alla Rocchetta e con modi che non lasciavano spazio a tentennamenti hanno costretto il custode a suonare a festa la campana della chiesetta.

Il suono si è propagato per l'intera valle del fiume Adda. Quanti passavano in bicicletta o a piedi lungo l'alzaia del Naviglio di Paderno si sono chiesti stupiti se fosse un invito per andare a Messa. Niente di tutto ciò. Il suono delle campane era per festeggiare la sconfitta del "diavolo rossonero". Un sonoro 3 a zero che fa male al Milan per il proseguo del campionato.
Per il buon Fiorenzo è stata una occasione persa: se fosse stato supportato da altri amici avrebbe potuto raccogliere la questua tra gli stessi tifosi per il "Minuto Mantenimento" del sito, a fronte della foto ricordo con Leonardo bardato delle tinte nerazzurre.
"Chiederò ai miei appassionati studiosi di Leonardo da Vinci - se sanno qualcosa in più del maestro vinciano nella sua veste "sportiva" ha concluso il custode della Rocchetta.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco