• Sei il visitatore n° 517.157.258
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 03 febbraio 2021 alle 18:06

Montevecchia: il progetto "Collina Sicura" delinea l'attivazione di sosta a pagamento

Sarà replicato anche nel 2021 il progetto “Collina Sicura” a Montevecchia, per affrontare la problematica della viabilità festiva in Alta collina. È quanto emerge da una delibera di Giunta del 30 gennaio. Viene ribadita la necessità di avvalersi di operatori di Polizia locale dipendenti di altri Enti locali per svolgere dei servizi presso il Comune di Montevecchia in orari extra rispetto al proprio orario di lavoro, mantenendo in capo all’agente di Montevecchia il ruolo di coordinamento e di capo progetto. Sarà intensificata la segnaletica che presegnala la chiusura della SP68 in modo da scoraggiare la salita a troppi veicoli. In particolare si lavorerà per definire nuovi cartelli in via San Francesco per segnalare la disponibilità di navetta e stalli di sosta nella zona sotto la SP54 e sarà riordinata la segnaletica orizzontale nelle zone Gelsi/Brughè/Monza.


Vista dall'alta collina

Nella scheda progettuale viene però messa nero su bianco per la prima volta la volontà di introdurre la sosta a pagamento al sabato, alla domenica e ai festivi in generale in tre aree definite: il parcheggio Cappelletta, il parcheggio Alta Collina/largo Agnesi e il parcheggio Butto. Saranno individuate delle aree libere per i residenti e gli operatori della zona.

Il costo dell’operazione non è dissimile dall’anno scorso. Per il 2021 vengono stimati 12.500 euro. Il progetto “Collina Sicura 2020” era stato sì approvato per 5.500 euro, ma in corso d’anno – con una determina di fine luglio scorso – era stato rimpolpato con altri 5 mila euro per coprire la maggiorazione dei turni delle pattuglie. Il nuovo schema prende atto di quelle integrazioni sancendo che i controlli della PL si svolgeranno anche alla domenica mattina. Altra presa d’atto è il punto in cui verrà posta la chiusura della SP68. Anziché in Località Cappelletta, lo stop varrà da via Belvedere all’altezza dell’intersezione con via Alta del Poggio e in via Pertevano all’altezza dell’intersezione con via Bergamo.

Parallelamente al progetto comunale, il Parco del Curone potrebbe attivare un ulteriore servizio di navette, avvalendosi dei mezzi di Linee Lecco, per collegare le stazioni di Cernusco Lombardone e Olgiate Molgora, facendo delle tappe intermedie in punti di accesso ai sentieri del Parco. La sperimentazione, che avrebbe dovuto partire la scorsa primavera, è stata poi rimandata per limitare il rischio di contagio. Questo parametro di prevenzione sanitaria sarebbe l’unico che potrebbe consigliare al Parco di far slittare ulteriormente l’attivazione degli autobus. Tutto dipenderà dall’andamento della curva dei positivi al Covid-19.
M.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco