In concomitanza all'iniziativa "Per non dimenticare", organizzata dall'Unione dei Comuni Lombarda della Valletta per la Giornata della Memoria, l'assessore con delega all'istruzione Raffaele Cesana ha deciso di coinvolgere gli studenti in un piccolo momento di riflessione. D'accordo con il preside dell'Istituto Comprensivo Don Piero Pointinger, Paolo D'Alvano, si terrà dunque domani, 27 gennaio, un minuto di silenzio in tutte le classi dei vari plessi, alle ore 9.

L'assessore Raffaele Cesana
Di seguito la riflessione proposta dall'assessore Cesana: "Un minuto di silenzio raccolto e attivo per non dimenticare come l'uomo, in diverse situazioni e contesti storici, sia riuscito a dare il peggio di sé stesso.
Un minuto di silenzio per partire dalle uguaglianze e non dalle differenze.
La speranza è che la Memoria possa restare sempre viva nella testa e nel cuore di tutti i popoli.
Che questi particolari momenti di ricordo e commemorazione siano propulsori di possibilità di confronto e di gratitudine.
L'augurio più grande è che il dialogo sia sempre preferito all'imposizione, alla violenza e soprattutto alla bieca indifferenza."
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco