Oggetto: Candidatura alla cittadinanza onoraria di Umbertina Ravasi e Giovanni PeverelliI coniugi Umbertina Ravasi e Giovanni Peverelli, con il loro lavoro, hanno elevato il nome di Paderno d’Adda fra le più importanti rappresentative sportive nel mondo del pattinaggio a rotelle. Giovanni è stato campione del mondo nella 500 metri ai Campionati mondiali su strada di Como. Umbertina, vicepresidente dell’Asd Padernese, ha conseguito il titolo di campionessa italiana per ben dieci volte. Ma più in generale, Umbertina Ravasi e Giovanni Peverelli, nella loro carriera sportiva tutta nella Rotellistica della Padernese, hanno avuto una storia costellata da numerose vittorie sia come atleti, sia come preparatori di giovani talenti del pattinaggio.
I loro successi, e quelli dei loro ragazzi, hanno avvicinato sempre più giovani a questa disciplina e creato una grande realtà sportiva nel nostro territorio. La sezione pattinaggio dell’Associazione Sportiva Padernese nasce da subito intrecciata ai loro nomi quando sorge nel 1974, per l’iniziativa di alcuni appassionati sotto l’esperta guida tecnica di Ettore Peverelli.
Dal 1975 la squadra è ufficialmente tesserata alla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio e comincia la sua attività agonistica. Nel 1977, Umbertina Ravasi e Gianni Peverelli che, benché giovanissimi avevano fortemente contribuito alla formazione della squadra, entrano nelle file padernesi anche come atleti e cominciano a contribuire al favoloso palmares della squadra. Nel 1988, dopo una pausa dedicata al ciclismo, i coniugi lecchesi assumono la guida tecnica ed organizzativa del team, che mantengono fino ad oggi.
Il ricchissimo palmares della ASD PADERNESE comprende, ben oltre 40 titoli nazionali giovanili, 18 titoli juniores e 4 titoli assoluti, 12 titoli continentali e 3 titoli mondiali vinti rispettivamente nel 1979 da Gianni Peverelli, nel 1996 da Marco Mattavelli e nel 2004 da Silvia Caglio. Particolarmente importante che le vittorie, soprattutto le più importanti, sono state conseguite da atleti provenienti dal vivaio della società.
La ASD Padernese, infatti, accompagna i propri atleti dalla scuola di pattinaggio ai gradini più alti dei podi internazionali con l'obiettivo di portarli, in un futuro non lontanissimo, ai podi delle competizioni olimpiche. Attualmente la squadra agonistica è composta di circa 30 atleti, equamente distribuiti nelle varie categorie. Questo non distoglie l’attenzione riposta verso tutti gli atleti ed in particolare verso più piccoli. La scuola di pattinaggio è oggi frequentata mediamente da 25 bambini che vanno dai 4 ai 10 anni.
Di particolare rilevanza, infine, l'attenzione verso le persone che con maggior fatica possono praticare questo sport, come nel caso del progetto di avvicinamento al pattinaggio di atleti non-vedenti Entrambi non padernesi, Umbertina e Giovanni hanno dedicato 45 anni della loro vita con impegno e dedizione quotidiana alla promozione della realtà rotellistica della Asd Padernese, potandola al conseguimento di grandi risultati internazionali. Per tutti questi motivi, per l’amministrazione comunale è un onore poter candidare Umbertina Ravasi e Giovanni Peverelli alla prima cittadinanza onoraria di Paderno d'Adda.
Il Sindaco di Paderno d’Adda
Gianpaolo Torchio