• Sei il visitatore n° 532.267.523
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 29 novembre 2020 alle 18:49

Bellusco: riprese le attività del progetto naturalistico A.P.Ri.R.E.

È ripartito il progetto A.P.Ri.R.E. per la valorizzazione dell'area naturale situata ad est di Bellusco. Elaborato dal Comune insieme al Parco PANE, al Comune di Mezzago e ad altri partner, con il contributo economico essenziale di Fondazione Cariplo, il percorso avviato lo scorso marzo, ricordiamo, ha l'obiettivo di ripristinare il corridoio naturale di pregio paesaggistico (corridoio ecologico) identificato tra Bellusco e Mezzago dal Piano Territoriale Regionale.

Le nuove essenze piantumate nei giorni scorsi lungo il sentiero a nord del campo comunale di via Adamello

Diverse le attività che dallo scorso inverno si sono susseguite allo scopo, integrate alla creazione di un sentiero ciclopedonale di un chilometro e mezzo nel verde, di raccordo con il territorio di Mezzago all'altezza di via XXV Aprile, e già praticabile da qualche mese. Fanno parte del programma la creazione di un'area umida, la piantumazione di essenze autoctone o legate alla tradizione locale, filari arborei e una vasta zona di prati fioriti. L'operazione iniziata nei giorni scorsi nella porzione lungo il sentiero prevede la piantumazione di 41 aceri campestri, 5 tigli, 80 gelsi, 5 olmi, 5 pioppi bianchi, 5 pioppi tremuli, 5 ciliegi, 3 querce. Sempre in questa fase saranno inoltre messi a dimora ulteriori 600 arbusti, oltre a 2000 mq di prati fioriti. Una fase quindi di notevole sviluppo per un progetto che cerca di guardare con una prospettiva d'insieme ai territori del parco, in modo da renderli più vivibili sia per le persone che per la fauna.
M.L.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco