Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti all'uso dei cookie.
ACCETTA
Sei il visitatore n° 390.051.754
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
Un collettivo di associazioni in rappresentanza di tutta la popolazione ha “scoperto” la panchina rossa posizionata in viale Lombardia davanti alla sala civica, a simboleggiare il no della città alla violenza sulle donne.
Amalia Bonfanti (Altra metà del cielo), Franca Rosa (Merate in comune), Gloria Tomasini (Soroptimist), Marisa Corradini (Dietro la lavagna)
Carlo Cramarossa, la decoratrice Rossana Martignano e Roberta Salvatori
Come in tanti altri paesi, anche a Merate si è voluto individuare un luogo dove questo simbolo fosse ben visibile, non solo a livello informativo in quanto è riportato il numero per le emergenze, ma proprio per scuotere le coscienze su una piaga tanto attuale e sempre diffusa.
Presente alla brevissima “cerimonia” l'assessore Franca Maggioni che ha ringraziato tutti per l'impegno non solo per la realizzazione di questa panchina ma anche per quello costante che giorno dopo giorno tanti volontari dedicano per scopi nobili.
Tra questi appunto “L'altra metà del cielo” presieduta da Amalia Bonfanti che è un punto di riferimento per le donne vittime di violenza cui è stata dedicata questa panchina.