"
Un passo avanti". Con questa locuzione si sigla ufficialmente a Cernusco Lombardone l'avvio del percorso che condurrà alle amministrative 2021. Potrà essere semplicemente uno slogan o assemblarsi in un progetto di una lista omonima. L'area di riferimento è indiscutibilmente quella del centro-sinistra. L'espressione ricalca la lista civica di Stefano Bonaccini, nella recente campagna elettorale per governare l'Emilia Romagna. L'esortazione completa è "Facciamo insieme un passo avanti". L'avverbio non appare casuale e fa tornare alla mente il nome del gruppo attualmente alla guida del paese: "Insieme per Cernusco", un'esperienza che, sotto quelle spoglie, sembra essere giunta al tramonto dopo ben 20 anni.

Voglia di rinnovamento di volti e progetti che ha fatto risuonare i primi vagiti da qualche mese in via informale. Il primo passaggio pubblico avverrà
venerdì 30 ottobre. Da allestire non ci sarà nessun auditorium, nessuna sala civica. Il periodo critico, alla luce delle evidenze sui contagi, obbliga a organizzare gli incontri annullando le possibilità di assembramento. Così l'incontro si terrà in videoconferenza su una piattaforma digitale, a partire dalle ore 21.00.
La serata, aperta a tutti, sarà improntata sulla partecipazione dei cittadini, che potranno prendere la parola e intervenire sulla base delle sollecitazioni che verranno fornite per un'idea di paese da costruire. Il dibattito sarà presentato e condotto dal cernuschese Giovanni Pelle, attualmente ancora membro del Direttivo del circolo PD di Merate. Pelle è tra i promotori di questa iniziativa pubblica. Parlare di candidature è al momento prematuro, ma non si può affatto escludere che nella formazione della nascitura squadra avrà un ruolo diretto e un impegno in prima persona. Tra una settimana potrebbero quindi emergere le prime proposte attorno alle quali si mira a creare un gruppo civico.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco