
Due classi della primaria del
Villoresi di Merate sono state poste in quarantena a causa di un alunno trovato positivo e per questa ragione sono scattati tutti i protocolli previsti dalla normativa. Una situazione che, purtroppo, si fa sempre più frequente nei vari istituti di diverso ordine e grado dove la sicurezza e le precauzioni cercano di essere rispettate alla perfezione, ma chiaramente l'eventuale contagio a casa, poi portato in classe nulla può per essere evitato.
La referente Covid per l'istituto meratese ha diramato una circolare a famiglie e docenti delle classi 5^B e 5^A (solo parte veicolare) per spiegare le procedure adottate e i comportamenti da mantenere.
Gli alunni in isolamento domiciliare vi rimarranno fino al 22 ottobre. Il personale scolastico non è invece destinatario di alcun provvedimento e nella giornata odierna è stato sottoposto a tampone presso la ASST di Lecco mentre per i ragazzi la data stabilita per il controllo è quella del 20 ottobre. Una volta terminato il periodo di quarantena prima di ritornare a scuola gli alunni dovranno esibire attestazione dal parte del medico curante e del pediatra. Come noto i famigliari degli studenti e del personale scolastico non sono sottoposti ad alcuna restrizione, salvo non sviluppino sintomi riconducibili a un potenziale contagio.
Ieri, domenica 11 ottobre, alcuni di questi bambini avrebbero dovuto ricevere il sacramento della Prima Comunione a Merate ma per via della quarantena non hanno potuto partecipare alla cerimonia che, per loro, è quindi saltata.
Le due classi del Villoresi si aggiungono a quelle del Viganò, con tre alunni positivi. Ci sono infine i casi all'istituto comprensivo di Galbiate, al plesso di Foppenico di Calolziocorte e al Bachelet di Oggiono.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco