Il Covid non poteva fermare una tradizione così radicata in paese come la sagra di Bernareggio, anche se il virus ce l'ha messa tutta per mettere i bastoni tra le ruote alla manifestazione.
E allora dall'11 al 13 settembre, sotto l'organizzazione generale della Pro Loco, si alterneranno eventi che, come piacevole usanza, variano dall'intrattenimento alla cultura, con il contorno assicurato dagli stand del gusto. Dalle proiezioni fotografiche dedicate ai viaggi e alla natura a cura della Coop del Popolo, allo spettacolo di burattini inscenato da Teatrino di Carta. Spazio poi anche alle feste per gli anniversari, come il lusinghiero traguardo dei 10 anni tagliato dall'associazione interculturale Mondo a Colori, che festeggerà in auditorium Europa. Come non mancherà l'ingrediente gastronomico ad allietare il palato con la presenza di Chef in Piazza. A proposito di intrattenimento, il Gruppo Teatro Bagai di Villanova sarà a Palazzo Landriani per una riproposizione degli Atti Unici di Pirandello, direttamente dall'ultima stagione teatrale dell'associazione.
Nel calderone di proposte c'è posto anche per diversivi adatti ai bambini, dal mercato del baratto al laboratorio per i bambini. Tra gli appuntamenti un pò più solenni da segnare in agenda, domenica 13, la chiesa Santa Maria Nascente accoglierà il gradito ritorno di don Luca Raimondi, che officerà la celebrazione eucaristica delle 10.30.
Mentre il pomeriggio alle 16.30 si terrà in auditorium comunale Europa, a cura degli Amici della Storia della Brianza, la rituale presentazione della Rivista annuale La Curt, con la consegna delle benemerenze "autogestite", il tutto allietato da un intermezzo musicale. Un programma variegato che prova ad incontrare i gusti di tutte le età.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco