• Sei il visitatore n° 532.283.132
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 14 agosto 2020 alle 09:52

Robbiate: dall'Istituto Comprensivo i risultati del sondaggio sulla DaD, genitori soddisfatti

Anche dall'Istituto Comprensivo di Robbiate, che include il plesso della primaria di Imbersago, Robbiate, Paderno d'Adda, Verderio e quello della secondaria di primo grado Volta, sono giunti i risultati del sondaggio sottoposto ai genitori riguardante la didattica a distanza. 321 le risposte pervenute, e il 43% delle famiglie ha dichiarato di avere un figlio frequentante il plesso di Robbiate. Dei resanti, il 19,9% frequenta la secondaria mentre il 15,9% il plesso di Paderno. La stragrande maggioranza dei rispondenti ha dichiarato che per la Didattica a distanza lo strumento prediletto è stato il pc, fisso o portatile, utilizzato da ben il 78,8% delle 324 famiglie che hanno risposto. Il 13,6% ha invece scelto di usare il tablet, mentre solo il 7,7% ha deciso di utilizzare lo smartphone. Allo stesso modo, il 93,8% dei nuclei ha dichiarato di disporre di una rete wifi in casa, mentre solo una minima parte ha risposto di no oppure di aver dovuto utilizzare una chiavetta 3G o di aver dovuto attivare la rete.


Per quanto riguarda invece gli strumenti scelti dagli insegnanti per la DaD, il 97% dei genitori ha detto che la modalità prescelta per la maggiore è stata quella delle lezioni 'live', dunque in videoconferenza. Altrettanto gettonata è la risposta 'assegnazione di esercizi e compiti', spuntata da 310 famiglie. In 250 hanno dichiarato di aver ricevuto indietro gli elaborati corretti, mentre l'opzione meno cliccata è stata quella dell'uso di piattaforme specifiche.


Gli studenti, da parte loro, hanno avuto l'occasione di dare un voto agli strumenti utilizzati dai loro docenti. La maggior parte di loro ha dato un voto di 3 (su 4) alle lezioni live, e quasi altrettanto hanno dichiarato di aver apprezzato moltissimo la videoconferenza in presenza. Le spiegazioni scritte e quelle fatte con l'uso di testi o schemi hanno riscosso un relativo apprezzamento, vedendo spiccare la casella degli 'abbastanza'. Allo stesso modo, anche l'assegnazione di compiti ed esercizi è stata gradita abbastanza. Tra le altre opzioni, si è dimostrata gradita la spiegazione o correzione orale dei compiti e la restituzione degli elaborati corretti.
La domanda sottoposta alle famiglie relativa alla quantità di tempo ha restituito un quadro coerente. Il 51,2% dei 324 che hanno risposto ha infatti detto che il figlio ha dedicato tra le 2 e le 3 ore al giorno alla DaD, mentre il 21,6% tra le 4 e le 5 ore. Le opzioni meno scelte sono state quelle di meno di un'ora e più di cinque ore giornaliere.


Gli studenti dell'istituto comprensivo di Robbiate hanno poi dichiarato di essersi sentiti 'abbastanza' coinvolti dalle modalità di apprendimento con la DaD, mentre il 27,8% ha spuntato la casella del molto.
Un punto dolente sembra essere quello delle proposte dei docenti, risultate non sempre chiare. In tanti, allo stesso modo, hanno affermato che la motivazione scolastica dei figli è diminuita con il passare dei mesi.
Tra le difficoltà riscontrate, quella scelta per la maggiore è stata nell'organizzazione della giornata, mentre il 15% ha notato problematihe di carattere emotivo o personale.
193 genitori, pari al 59,6% di quelli che hanno risposto, avrebbero preferito l'utilizzo di colloqui individuali in videoconferenza o di assemblee fatte sulle piattaforme, forse per potersi confrontare con gli insegnanti e con le altre famiglie, trovando così supporto e sostegno in un momento difficile.

In chiusura, il 42,9% ha affermato che i docenti si sono mostrati disponibili ad un confronto con le famiglie, mentre il 20,1% ha detto di non averne sentito il bisogno.
Quello proposto dall'Istituto Comprensivo di Robbiate si è dichiarato un questionario completo ed apparentemente efficace, che ha toccato anche i punti critici, lasciando spazio alle famiglie per esporre dubbi e apprezzamenti rispetto a quanto avvenuto in questi mesi.

Per consultare l'esito completo del sondaggio, CLICCA QUI.
G.Co.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco