Il rendering del progetto
Un luogo dove poter disperdere le ceneri dei propri cari e fermarsi a sostare in raccoglimento.
E'
il giardino delle rimembranze che il comune di
Lomagna si appresta a realizzare all'interno del camposanto di via per Osnago e il cui progetto di fattibilità è stato affidato all'architetto Gianpaolo Cagliani di Olgiate Molgora, per una spesa di 27mila euro.
La volontà è quella di "un’area appositamente destinata alla dispersione delle ceneri provenienti dalla cremazione (cinerario) per rispondere alla richiesta dei cittadini che non intendono conservare tradizionalmente le ceneri dei propri cari in urne o loculi e dando attuazione a quanto previsto all’interno del piano cimiteriale".

L'area individuata all'interno del cimitero
Nello spazio a verde troveranno posto una pianta di ulivo, una croce e delle panchine “per creare un ambiente gradevole e sereno, in grado di garantire il raccoglimento. L'elemento essenziale per la dispersione sarà rappresentato dall'acqua, elemento della natura, simbolo della vita e fonte della speranza, per mezzo della quale le ceneri versate saranno condotte, senza alcun intervento diretto da parte di operatori, in un pozzo sotterraneo”.
Nove i mesi previsti per la realizzazione delle opere.
CLICCA QUI per visualizzare la planimetria
CLICCA QUI per visualizzare la relazione tecnica
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco