Il conto alla rovescia è iniziato e ormai manca davvero poco alla riapertura del Ponte San Michele al traffico ferroviario. Rfi ha fatto infatti sapere, attraverso il portale con cui ha mantenuto in questi due anni di lavori un aggiornamento costante rispetto allo svolgimento dei lavori, che quanto aveva annunciato a novembre l'Amministratore Delegato Maurizio Gentile, in occasione della sua ultima visita tra Paderno e Calusco, verrà rispettato. Con la ripresa del nuovo anno scolastico, il 14 settembre, i treni potranno tornare a percorrere il viadotto, sotto i ferri da ormai 48 mesi.
Di seguito l'ultima comunicazione fornita da Rfi:
Proseguono come da cronoprogramma i lavori sul ponte San Michele, che sarà riaperto al traffico ferroviario il 14 settembre 2020, come annunciato lo scorso novembre dall’Amministratore Delegato Maurizio Gentile, nonché Commissario per gli interventi di manutenzione straordinaria del ponte San Michele.
Al momento è in corso la verniciatura della campata quattro del ponte, mentre nella parte inferiore della campata stessa è in corso la compartimentazione finalizzata al completamento dei lavori di sabbiatura e di verniciatura delle strutture.
Sulla pila cinque è in corso il montaggio della struttura metallica utile al sollevamento degli appoggi della pila medesima. Dopo il sollevamento gli appoggi verranno puliti e lubrificati per poi essere riposizionati. La stessa lavorazione è già stata effettuata in testa alla pila sei.
È terminato il montaggio dei rinforzi di fase tre sui controventi superiori dell’arco ed è in corso il montaggio dei rinforzi di fase tre sui controventi inferiori.
È in corso il rilievo topografico per l’ubicazione delle opere di consolidamento della pista manutentiva sul lato Paderno d’Adda.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco