Qualcuno non era mai stato al tanto menzionato Santuario della Madonna della Rocchetta. Altri ci sono tornati molto volentieri, e grazie alla perfetta accoglienza di Fiorenzo Mandelli, hanno scoperto e approfondito quanto di bello c’è in un luogo a dir poco straordinario.
E’ stata ripercorsa la storia del Naviglio di Paderno, il legame di Leonardo con il territorio dell’Adda, le sue invenzioni sulle conche e i richiami al fiume nelle due versioni del suo capolavoro “la Vergine delle Rocce”, le vicende storiche del luogo, dentro la chiesina e fuori come la cisterna di epoca romana.
Liliana, Lucilla, Piera e dalle coppie Gigino e Adele, Fabio e Rosanna, Mario e Chicca, ringraziano di cuore Annamaria che ha organizzato la bellissima visita sul fiume Adda.
Un arrivederci alla prossima visita.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco