• Sei il visitatore n° 516.753.230
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 19 giugno 2020 alle 10:58

Paderno:la variazione al bilancio per centri estivi, nucleo storico e pista di pattinaggio

Il consiglio comunale di Paderno, riunitosi in streaming nella serata di martedì 16 giugno, ha approvato una variazione da 353mila euro. Impegnata una parte di avanzo di amministrazione (in totale 389mila euro) pari a 131mila euro, ai quali vanno ad aggiungersi altri 220mila euro, duecento dei quali arrivati dal cosiddetto ''Piano Marshall'' di Regione per la ripresa economica e gli investimenti dei comuni lombardi.
Come illustrato nel corso dell’assise dall’assessore al bilancio Gianpaolo Villa, le somme inserite nel bilancio finanziano progetti e opere piuttosto importanti.

Innanzitutto ci sono i 30mila euro che l’amministrazione intende spendere per abbattere le rette del centro estivo intercomunale che partirà dal prossimo 29 giugno, il cui costo è molto alto per via delle precauzioni anti-covid e della necessità di garantire un numero adeguato di educatori. Una cifra simile è stata prevista anche per la progettazione della rigenerazione urbana che interesserà il centro storico, tra via Manzoni e le vie annesse.
Annunciati inoltre interventi per 74mila euro per il parco del sole di via Matteotti, 50mila euro per la scuola dell’infanzia e 131mila euro per la riqualificazione completa della pista di pattinaggio del centro sportivo di via Airoldi.


Il sindaco Gianpaolo Torchio ha chiarito tra le altre cose, anche dopo una richiesta di maggiori spiegazioni arrivata dal consigliere del gruppo di minoranza ''Cambia Paderno'' Matteo Crippa, la natura degli interventi al Parco del Sole e alla pista di pattinaggio. ''L’intervento dell’area verde, che è il benvenuto del nostro paese, sarà minimale e serve per creare uno spazio di aggregazione in prossimità di un luogo piuttosto frequentato considerata la presenza di una gelateria. La sistemazione della pista di pattinaggio, invece, è ormai inderogabile e non possiamo più operare con rappezzamenti. Il basamento presenta cedimenti e crepe, pericolose per chi pattina. Se vogliamo continuare ad avere un’associazione rotellistica che raccolga come già fa importanti risultati a livello nazionale ed europeo, questo lavoro è fondamentale''.
A.S.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco