Ieri sera si è tenuto il primo Consiglio comunale in presenza. Eppure una non presenza si è fatta sentire in modo profondo e toccante: quella dell’assessore Luca Gerlinzani, una delle giovani vittime del famigerato Covid19. Il virus gli ha stroncato la giovane vita in pochissimo tempo a soli 49 anni lo scorso 23 marzo. La sua è stata una scomparsa inaspettata, la malattia ha fatto rapidamente il suo corso, strappandolo ai moltissimi affetti in poco più di quindici giorni. La seduta di ieri sera non avrebbe quindi potuto che essere velata dalla nostalgia e dal dolore che tutti i presenti hanno manifestato a proprio modo. La collega Annamaria Arlati, ha scritto poche parole affidate ai social “ti abbiamo ricordato e terremo con noi il ricordo della tua correttezza e gentilezza. Ciao Luca”. Al posto dell’assessore è stata posizionata una rosa bianca, un tocco discreto e delicato, proprio come era stato lui.

E infatti su questo si sono concentrate le parole dell’ex sindaco Fabio Quadri che lo aveva voluto nella sua Giunta per ben due mandati. “Una persona corretta, molto posata, che metteva impegno e cuore in quello che faceva ma mai mettendosi in luce o cercando riconoscimenti”. Poi la commozione ha preso il sopravvento al ricordo del collega e amico. Anche il sindaco Felice Colombo ha voluto ringraziarlo, ora come prima cittadino, prima come collega quando Colombo si occupava del Bilancio e lavorava comunque sempre al fianco di Gerlinzani. Esponente della Lega Nord, non potevano mancare per lui i ricordi della capogruppo Beatrice Cogliati. “Vorrei solo spendere due parole a nome principalmente del nostro gruppo consiliare e della sezione politica di Cornate d’Adda, anche se sicuramente sono condivise da tutti noi”– ha detto con voce rotta dalla commozione. “Le parole in questi casi molto spesso risultano superflue, soprattutto quando viene a mancare una persona a noi cara. Quindi più che delle parole vorrei dedicare a Luca un pensiero ed invito ognuno a fare altrettanto. Molto spesso più che delle parole rende… il silenzio. Sicuramente ci verrà spontaneo guardare verso quella direzione, e non solo perché siamo da questa parte e risulta quindi davanti a noi, ma perché è proprio lì che trovavamo uno dei nostri punti di riferimento più importanti. Quindi lo vorrei salutare così, senza aggiungere niente altro. Ciao Luca”.
Per molti ci sono forse ricordi politici certo, ma come tutti coloro che hanno incrociato la strada di Gerlinzani, sanno, egli è sempre stato soprattutto un amico, dal cuore enorme. Responsabile del Commercio, dell’Informatizzazione e Relazioni con il pubblico, si era prodigato in tanti progetti. Come ha avuto modo di ricordare recentemente il presidente dei Commercianti Panzeri, anche nei primi giorni della pandemia, Gerlinzani si era dato subito da fare per aiutare i negozianti a trovare il modo di proseguire la propria attività e organizzarsi per le consegne a domicilio. Molti i mercatini avviati e, anche grazie a lui si deve l’avvio del portale Comunichiamo: un sistema che racchiude tutte le sue competenze grazie al quale i cittadini possono inviare segnalazioni in tempo reale. Ma questi sono solo stralci di quanto Gerlinzani ha rappresentato per la propria comunità in ogni singola occasione nella quale ha potuto. Ha lasciato una traccia indelebile in tutti e per questo per quanto tragica e inaspettata sia stata la sua scomparsa, mai sarà dimenticato.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco