• Sei il visitatore n° 529.470.383
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 10 giugno 2020 alle 17:30

Cornate: Alpini, Comune, Protezione civile e  Caritas insieme per 'la spesa sospesa'

In un periodo normale, gli Alpini di Cornate solo cinque giorni fa sarebbero stati all’opera per la tradizionale Festa, sempre molto frequentata e amata dai concittadini. Una festa alla quale hanno sempre partecipato tutti i membri della sezione ed i loro sostenitori, (come si vede da questa immagine tratta dalla loro pagina Facebook risalente al 5 giugno 2019, ndr).



“Maledetto Covid, ma ritorneremo” è la didascalia della foto. In attesa di poterlo fare di persona, come è nel loro spirito, gli Alpini non si sono certo arresi e hanno organizzato una splendida iniziativa che coglie anche l’occasione di onorare la memoria degli amici  Diego Stucchi e Mario Baraggia, che “sono andati avanti”, proprio per colpa del virus. E per farlo gli sono venuti in aiuto altri volontari e associazioni da sempre legati da una forte amicizia, il tutto con il patrocinio del Comune. L’iniziativa si chiama “La spesa sospesa” ed è quindi promossa dagli Alpini con Protezione Civile e Caritas, dedicata appunto alla memoria di Mario e Davide. E’ stata quindi attivata una rete per la raccolta di alimenti a sostegno di chi si trova in difficoltà in questo periodo a causa del flagello che ha colpito tutti, chi in modo più doloroso con la scomparsa di alcuni cari, chi in modo comunque pesante, come la crisi economica che ha travolto moltissime persone.
L’appuntamento è fissato per il 20 di giugno, si potrà fare la spesa nei negozi aderenti all’iniziativa (la cui lista aumenta di giorno in giorno) e comprare generi alimentari a lunga scadenza. Quindi potranno essere lasciati in dono agli Alpini che provvederanno a posizionare degli appositi contenitori, a cui seguirà la distribuzione. Gli Alpini hanno lanciato un affettuoso messaggio: “Se hai bisogno di aiuto chiama l’ufficio Servizi sociali, o la Caritas al numero 3517483185. Chiedere aiuto - è il loro incitamento - non è un segnale di debolezza e tanto meno un motivo per vergognarsi: c’è un tempo per chiedere e uno per donare”. In altre parole: quando potrai donerai tu, se oggi hai bisogno, non esitare.
V.D.V.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco