Al termine del secondo anno di attività, il gruppo ambientalisti del liceo M.G. Agnesi ''CO2sa aspetti?'' ha ottenuto per il proprio istituto il riconoscimento di ''Green school'', grazie alla partecipazione al progetto ''Green school: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile'' promosso dal Ministero dell'Istruzione e dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.
Il progetto, che ha coinvolto nel presente anno scolastico circa 430 scuole della Lombardia di ogni ordine e grado, ha come finalità la sensibilizzazione all'interno della comunità scolastica e della società civile di conoscenze in ambito ambientale e la promozione di atteggiamenti attivi di tutela dell'ecosistema.

Il Liceo ha partecipato al progetto Green School lavorando sui pilastri del Riduzione Rifiuti, consumo responsabile dell'acqua e dell’Educazione Ambientale.
In particolare, è stata attivata all'interno della scuola la raccolta differenziata della plastica, della carta, dei tappi di plastica pregiata e del sughero, finalizzata al riciclo di tali materiali. Per quanto riguarda la riduzione dei rifiuti e l'utilizzo responsabile della risorsa idrica, si è sostenuta la riduzione dell'acquisto delle bottigliette di acqua attraverso l'utilizzo delle borracce. Gli studenti hanno inoltre richiesto le analisi dell'acqua proveniente dalle condutture della scuola e predisposto un questionario per verificare le abitudini al consumo dell'acqua, in modo da verificare la qualità dell'acqua e favorire il suo utilizzo.

Alla fine di febbraio, poco prima del lock-down, è stato organizzato un mercatino di baratto di indumenti usati per favorire l'abitudine al recupero e l'acquisto responsabile.
I docenti referenti del progetto, Linda Gatti e Cristina Mazza, hanno inoltre partecipato ad un percorso di formazione, proseguito on-line anche durante i mesi della didattica a distanza, sui temi legati alla gestione dei rifiuti, alle risorse idriche della Lombardia e alle ricadute globali dei cambiamenti climatici.
Sperando in una ripresa della didattica in presenza, il progetto proseguirà durante l'anno prossimo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco