
Marco Terragni, presidente e amministratore delegato
di LeiTsu con il figlio Pietro
Tra i cinquantasette cittadini che quest'oggi saranno insigniti dalle
onorificenze al merito della repubblica dal presidente
Sergio Mattarella per essersi distinti nelle loro azioni lavorative, solidali o comunque di servizio alla comunità nel corso dell'emergenza coronavirus c'è anche l'imprenditore meratese
Pietro Terragni, titolare della
Leitsu di
Bellusco.
L'azienda di proprietà della famiglia da più generazioni, gestita con il fratello Benedetto e la sorella Cecilia, aveva subìto la perdita di un suo dipendente storico, Erminio Misani, ucciso dal coronavirus.
Una perdita umana e professionale che aveva distrutto la moglie Michela Arlati e figli, rimasti orfani del loro papà. Una situazione difficile dal punto di vista emotivo ma anche economico, con una famiglia rimasta senza uno stipendio.
I fratelli Terragni, allora, si sono attivati e hanno deciso di assumere la vedova dandole così una opportunità lavorativa, consentendole al tempo stesso di restare nei luoghi che per oltre trent'anni erano stati "vissuti" anche dal marito Erminio.
Una storia che aveva fatto in fretta il giro del Paese. Nonostante l'azienda avesse mantenuto il più stretto riserbo era stata la stessa signora Arlati a ringraziare pubblicamente del gesto la Leitsu e da quel momento la storia aveva assunto un rilievo nazionale, a dimostrazione di un gesto concreto verso una famiglia che il covid ha segnato portandosi via il congiunto. Gesto che anche la Presidenza della Repubblica ha deciso di riconoscere ufficialmente.
CLICCA QUI per visualizzare l'elenco completo dei premiati.Articoli correlati:
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco