• Sei il visitatore n° 531.178.291
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 18 maggio 2020 alle 10:43

Bernareggio: l'intervista di Don Christian a Don Luca Raimondi

Un piacevole ritorno in Brianza, nella sua Brianza. Un'intervista per fare gli auguri all'ex indimenticato parroco e scambiare qualche parola con il protagonista, dopo l'investitura spirituale appena ricevuta come vescovo ausiliare di Feradi Maggiore. Sono trascorse appena poche settimane dalla notizia della promozione che ha raggiunto in maniera inattesa anche l'interessato Don Luca Raimondi, che dalla sua ex comunità pastorale Regina degli Apostoli (Bernareggio, Aicurzio, Sulbiate, Villanova) è arrivato questo piccolo regalo per i suoi vecchi affezionati fedeli. A condurre la chiaccherata è stato Don Christian Giana, responsabile della Pastorale Giovanile, che in una diretta streaming (che può essere rivista sul canale Youtube della comunità pastorale), ha portato una serie di domande e sollecitazioni al neo vescovo, il quale ha risposto come sempre con il marchio di fabbrica, il sorriso e la semplicità. L'intervista si è soffermata inizialmente sul momento in cui Don Luca ha ricevuto l'insperata notizia, attraverso una telefonata che lo ha colto letteralmente senza parole, nella sua residenza di Rho, dove (ancora per poco) è vicario episcopale. Notizia giunta tra l'altro il 24 aprile, nel giorno della Festa della Lacrimazione della Madonna, una ricorrenza molto sentita nel borgo milanese. Appresa la realtà della comunicazione, quindi, il pianto liberatorio.



Don Luca Raimondi e Don Christian Giana

Emotivamente forte anche il momento della trasmissione della lieta novità alla sua famiglia. Quindi prima di tutto ai genitori e al fratello, che, passato attraverso lo spettro del Coronavirus, lo stesso giorno ha saputo di essere negativo. Una bella coincidenza. Tanti gli aneddoti simpatici lanciati da Don Christian durante il faccia a faccia, così come i momenti trascorsi nell'ex comunità pastorale insieme a Don Luca e tornati a galla in questa occasione speciale, in cui le battute, punto di forza di Don Luca, non sono mancate. Tra i tanti diversivi spolverati, c'è stato lo spazio per l'interazione con gli ex parrocchiani, attraverso un video in cui due coniugi hanno fatto i loro auguri personali per la nuova missione di Don Luca, ricordando il sostegno da lui ricevuto per affrontare il "nemico invisibile", poi sconfitto da entrambi. O ancora, il simpatico video dei ragazzi che coadiuvati da Don Christian, hanno affisso una foto di Don Luca nella sala Don Mario Ciceri, in oratorio, accanto alle immagini di altre importanti "eminenze". In coda al confronto sono arrivati gli auguri video degli ex fedeli della comunità brianzola, tra cui anche quelli "di peso", dei sindaci dei comuni. L'ulteriore conferma di una stima altissima riconosciuta da più parti per la vocazione sincera di Don Luca. Coinvolgente e profondo il messaggio con cui il neo vescovo ausiliare si è infine congedato per ricordare le persone incontrate anche in Brianza: "Ogni volto è una storia, e questa storia non la cancella neanche Gesù".
M.L.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco