Con Ordinanza del Sindaco n 9 del 8 maggio 2020, viene revocata l'oridnanza n. 8 del 03.05.2020, e dettagliate le nuovo disposizioni, in coerenza con le disposizioni nazionali e regionali di avvio della cosiddetta "fase 2" .
Le principali prescrizioni aggiornate dall'ordinanza sono:
Strutture e aree pubbliche:
Il Centro Sportivo Comunale e i suoi impianti, il parco giochi di via Airoldi rimangono chiusi salvo le eccezioni di seguito indicate.
E’ messa a disposizione della cittadinanza l’area verde comprendente la pista di pattinaggio di via Airoldi con le seguenti prescrizioni:
l’area è aperta dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00 e domenica dalle 14:00 alle 18:00;
nell’area è possibile svolgere esclusivamente attività motoria individuale rispettando la distanza interpersonale di 2 metri ed evitando qualsiasi forma di assembramento;
la pista di pattinaggio può essere percorsa solo a piedi o con i pattini, non sono ammesse biciclette, monopattini o altri mezzi;
nell’area è vietato il consumo di cibi e bevande
All’interno del centro Sportivo comunale sono ammesse le sessioni di allenamento degli atleti riconosciuti di interesse nazionale e le attività sportive di cui all’ordinanza 541 del 7 maggio 2020.
La Biblioteca comunale rimane chiusa, ma è autorizzata al servizio di ritiro e prestito a domicilio
Accesso strada alzaia del Fiume Adda, percorsi e sentieri
L’accesso e la fruizione alla strada alzaia del fiume Adda e ai sentieri del territorio comunale sono consentiti per svolgere attività motoria.
Ai sensi del DPCM 26 aprile 2000, “sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti”, pertanto l’accesso a tali ambiti potrà essere effettuato nello svolgimento di attività motoria esclusivamente partendo dalla propria abitazione, senza l’utilizzo di auto propria o mezzi pubblici per il raggiungimento degli stessi;
L’accesso è consentito nel rispetto delle misure igienico-sanitarie vigenti, nell’osservanza delle norme di prevenzione (in particolare: obbligo di mascherina o indumenti equivalenti a copertura di naso e bocca), di una distanza interpersonale di almeno due metri e del divieto di assembramento.
Resta salva a possibilità dei soggetti gestori dei tratti di alzaia di imporre misure più restrittive, ove siano motivate dalla prevenzione della diffusione del virus covid-19. Si segnala che il tratto di naviglio di competenza del Consorzio Est Ticino Villoresi (per Paderno, dalla presa d'acqua della centrale Bertini allo Stallazzo) è chiuso.
Rimangono invariate le seguenti disposizioni (sintesi):
Cimiteri e attività dei servizi cimiteriali:
- L’accesso al Cimitero del Comune di Paderno continua ad essere consentito nel rispetto delle misure igienico-sanitarie vigenti, nell’osservanza delle norme di prevenzione (obbligo di indossare mascherina o indumenti equivalenti a copertura di naso e bocca), del distanziamento sociale (almeno due metri) e del divieto di assembramento e socialità.
- Per l’estremo saluto presso il cimitero, il commiato si svolge all’aperto con l’obbligo per i presenti di indossare presidi di protezione di naso e bocca e rispettando una distanza interpersonale di almeno due metri.
- in fase di commiato da ogni feretro o urna cineraria, è ammessa la presenza di un numero massimo di 15 (quindici) congiunti, oltre ufficiale celebrante e personale cimiteriale; gli eventi dovranno essere programmati in modo da non sovrapporre in alcun momento la presenza di più gruppi.
- Rimangono chiusi ed interdetti al pubblico i bagni presenti all’interno della struttura cimiteriale.
Uffici pubblici:
- Gli uffici del palazzo comunale del Comune di Paderno d’Adda rimarranno chiusi al pubblico, fatto salvo che per ragioni indifferibili e di urgenza e comunque previo appuntamento telefonico o via mail. Sono ammesse le attività del Centro Operativo Comunale e le attività individuate come essenziali da decreto del Sindaco.
- In tutti i casi l’accesso è consentito su appuntamento nel rispetto delle misure igienico-sanitarie vigenti, nell’osservanza delle norme di prevenzione (in particolare: obbligo di indossare guanti e mascherina o indumenti equivalenti a copertura di naso e bocca), di una distanza interpersonale di almeno un metro e del divieto di assembramento e nel rispetto dei flussi e percorsi stabiliti dall’Amministrazione Comunale;
Isola Ecologica:
- L’accesso all’Isola Ecologica è consentito, per utenze domestiche e non domestiche;
- In ogni caso, il gestore determinerà numero e modalità di accesso alla struttura;
- L’accesso è consentito nel rispetto delle misure igienico-sanitarie vigenti, nell’osservanza delle norme di prevenzione (in particolare: obbligo di guanti e mascherina o indumenti equivalenti a copertura di naso e bocca), di una distanza interpersonale di almeno due metri e del divieto di assembramento.
Distributore automatico dell’acqua:
- L’utilizzo del distributore automatico dell’acqua (cosiddetta “casetta dell’acqua”) sarà consentito a seguito delle necessarie operazioni di verifica e sanificazione a cura del gestore.
- In ogni caso, l’accesso al distributore con accesso di una sola persona per volta, con obbligo di attendere il proprio turno nella propria autovettura in sosta presso l’antistante parcheggio e nell’osservanza delle norme di prevenzione vigenti (in particolare indossando sempre guanti e mascherina o indumenti equivalenti a copertura di naso e bocca), mantenendo una distanza interpersonale pari ad almeno due metri e nel rispetto del divieto di assembramento
Mercato comunale all’aperto:
- il Mercato settimanale si svolge solo per la vendita di generi alimentari e nel rispetto delle norme di cui all’Ordinanza del Presidente di Regione Lombardia n. 537 del 30 Aprile 2020;
Clicca qui per scaricare l'ordinanza completa.