
Ambrogio Motta, capogruppo
degli alpini di Verderio
Se a circa un anno di distanza dalla fusione dei due Verderio i benefici per i cittadini non sono ancora del tutto chiari, i problemi con le normative e le lungaggini burocratiche sembrano non risparmiare nemmeno le associazioni del paese più impegnate nel sociale.
È quanto sta avvenendo in questi giorni al Gruppo Alpini di Verderio che sta riscontrando difficoltà nel rinnovare con il Comune il comodato d'uso della propria sede in Viale dei Municipi.
"
Abbiamo fatto richiesta formale al Comune per il rinnovo dell'uso dei locali, ma a differenza di quanto avvenuto 5 anni fa sono necessarie ulteriori documentazioni e passaggi normativi", ha spiegato il capogruppo Ambrogio Motta.
"
Il problema non è attribuibile all'Amministrazione, che abbiamo incontrato più volte e ci ha dato la massima disponibilità per una soluzione positiva della vicenda ma, secondo quanto ci è stato spiegato, alle leggi dello Stato. Se prima il Comune di Verderio Inferiore aveva la possibilità di disporre in modo più libero dei locali pubblici, ai comuni sopra i 5000 abitanti vengono richiesti procedimenti più complessi ed un bando di gara aperto a tutte le associazioni. Ad oggi ci sono state richieste ulteriori garanzie e probabilmente il bando di gara non servirà, in ogni caso la volontà di tutti è permetterci di continuare ad usufruire della sede", ha concluso il capogruppo degli alpini verderesi.
M. F.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco