Cortese direttore,mi permetto di ribadire a titolo informativo, anche a favore del segretario comunale di Cernusco Lombardone, che i consiglieri comunali astenuti sono da considerarsi utili ai fini del solo “quorum strutturale” (ovvero si conteggiano come presenti ...
Intervento
Grazie ai sanitari del ProntoSoccorso del San L. Mandic
Giovedì 28 dicembre, si è tenuto il Consiglio Comunale ad Airuno dove, tra i vari punti all’ordine del giorno, era prevista la stipula della nuova convenzione che regola la condivisione del Centro Raccolta Differenziata col Comune di Brivio....
La lettera di saluti, a tratti “poetica”, del DG Favini non può che trovarci in profondo disaccordo, così come per le parole del Consigliere Piazza della scorsa settimana. In questi anni l’intero sistema socio-sanitario ...
La Sanità su Territorio: una opportunità per la nuova Dirigenza ASST Lecco perché un sistema sanitario territoriale bene organizzato fa funzionare bene anche l’OspedaleIl 1° gennaio 2024 prenderà servizio presso la ASSST di Lecco il ...
Il saluto del Dott.Favini alle terre manzoniane stimola alcune riflessioni. La lettera firmata dai Sindaci dei 25 Comuni del territorio meratese inviata a Bertolaso per chiedere quale futuro fosse previsto per il Mandic e' evidentemente classificata dal Direttore Favini come ...
Dopo quasi sei anni passati su ''Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno…''Una grande capacità del dr. Favini, è sempre stata la mistificazione della realtà. Nei suoi, attesi da anni, saluti, ha dato ...
Su quanto scritto da Favini avrei molto da dire, avrei auspicato che se ne fosse andato in silenzio dopo i danni fatti agli Ospedali di Lecco, Merate e Bellano e soprattutto ai cittadini, sarebbe stato per lui più onorevole. ...
Dopo quasi sei anni passati su “Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno…”, a conclusione del mio percorso professionale e umano lecchese desidero lasciare al personale e a tutti i lecchesi un saluto e ...
Dal primo gennaio prossimo l’Asst di Lecco avrà un nuovo Direttore Generale che si troverà a gestire un’Azienda che necessita di una ridefinizione e di un rilancio.Come ex DG presi il testimone, il ...
Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha formulato la dichiarazione «Fiducia supplicans» sul senso pastorale delle benedizioni. Questo scritto, che ha suscitato immediate e non poche polemiche, è stato pubblicato il 18 dicembre. È il frutto di un ...
Il Tavolo Sanità del Meratese prende atto delle decisioni annunciate dall'Assessore al Welfare della Regione Lombardia e dal Presidente Fontana riguardo le recenti nomine dei nuovi Direttori Generali, inclusa quella per l'ASST di Lecco e l'ospedale di Merate. Pur ...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione del Presidente Attilio Fontana, condivisa collegialmente dalla Giunta di Regione Lombardia, nel far prevalere per la scelta dei nuovi Direttori Generali delle ATS, delle ASST e delle IRCCS, il criterio della competenza e ...
Egregio direttore ritengo doveroso un chiarimento rispetto a quanto riportato dal Suo giornale in ordine agli incontri della compagine politica del Centrodestra meratese in vista della tornata elettorale amministrativa della prossima primavera.Nulla di segreto, anzi, è tutto alla luce ...
Buongiorno, Non condivido quasi per nulla l'intervento del signor Paolo Trezzi riguardo ai 700 alberi che Silea ha piazzato a Osnago. Concordo solo sul fatto che questi alberi di per sé pesano decisamente poco nell'ottica di una visione ampia e ...
Esprimo enorme soddisfazione per la nomina di Marco Trivelli come Direttore Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco. Una persona che ha ricoperto incarichi di vertice all’interno del sistema sanitario regionale tra cui la Direzione Generale ...
Matteo RenziEgregio sig. Ventrice,che Renzi sia "molte spanne sopra" lo dimostra la consistenza di Italia Morta, terza gamba della Destra, che è circa al 3% perché gli italiani, sciagurati!, non lo hanno capito. Cosa vuole, nemo propheta in patria, ...
Da un'analisi sulle scelte finanziarie compiute dalle famiglie in Brianza emerge come la maggior parte sostiene di essere indipendente da un punto di vista finanziario, nonostante un contesto difficile come quello attuale con l’inflazione in calo ma ...
Paolo Trezzi, nell’articolo sulla piantumazione di settecento nuovi alberi a Osnago, si impegna in un’opera di demistificazione. Si pone tre domande (la notizia del nuovo bosco di Osnago è completa? È eclatante? Merita di essere pubblicata?) ...
Dopo aver letto gli interventi sulla posa di 700 alberi a Osnago sono sempre più convinto che in questo Paese sia meglio non fare nulla, lasciare tutto come si trova, far finta di non esserci.Se un comune mette a ...