Statistiche di accesso
logo Merateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bgloboaprile-2904.jpg
banner btechno2025sotto-58929.jpg
banner bcmcnew-68144.jpg
banner bgabettihome-91906.jpg

Intervento

Elogio al dr. Paolo Favini?

Su quanto scritto da Favini avrei molto da dire, avrei auspicato che se ne fosse andato in silenzio dopo i danni fatti agli Ospedali di Lecco, Merate e Bellano e soprattutto ai cittadini, sarebbe stato per lui più onorevole. ...

Fiducia supplicans: cambio di rotta?

Il Dicastero per la Dottrina della Fede ha formulato la dichiarazione «Fiducia supplicans» sul senso pastorale delle benedizioni. Questo scritto, che ha suscitato immediate e non poche polemiche, è stato pubblicato il 18 dicembre. È il frutto di un ...

Sugli alberi di Silea e sull'inceneritore di Valmadrera

Buongiorno, Non condivido quasi per nulla l'intervento del signor Paolo Trezzi riguardo ai 700 alberi che Silea ha piazzato a Osnago. Concordo solo sul fatto che questi alberi di per sé pesano decisamente poco nell'ottica di una visione ampia e ...

Renzi e il rinascimento italiano

Matteo RenziEgregio sig. Ventrice,che Renzi sia "molte spanne sopra" lo dimostra la consistenza di Italia Morta, terza gamba della Destra, che è circa al 3% perché gli italiani, sciagurati!, non lo hanno capito. Cosa vuole, nemo propheta in patria, ...

In Brianza una famiglia su due risparmia. Polizze in crescita

Da un'analisi sulle scelte finanziarie compiute dalle famiglie in Brianza emerge come la maggior parte sostiene di essere indipendente da un punto di vista finanziario, nonostante  un contesto difficile come quello attuale con l’inflazione in calo ma ...

Silea, Osnago e il greenwashing, ovvero il benaltrismo

Paolo Trezzi, nell’articolo sulla piantumazione di settecento nuovi alberi a Osnago, si impegna in un’opera di demistificazione. Si pone tre domande (la notizia del nuovo bosco di Osnago è completa? È eclatante? Merita di essere pubblicata?) ...

Se 700 alberi vi sembran pochi

Dopo aver letto gli interventi sulla posa di 700 alberi a Osnago sono sempre più convinto che in questo Paese sia meglio non fare nulla, lasciare tutto come si trova, far finta di non esserci.Se un comune mette a ...