Sono state tre bambine delle scuole assieme agli amministratori a tagliare il nastro dell'intitolazione del parco (ormai ex piramidi) alla memoria di Francesca Laura Morvillo vittima di mafia. Con altri 8 spazi comunali, tra cui la prospiciente strada di collegamento tra ...
Cronaca
In occasione della Festa della donna, quest'anno Globo ha scelto di affiancare la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) nella sua battaglia a favore della prevenzione dei tumori al seno.Sabato 11 marzo, dalle 9.00 alle 18.00, nel parcheggio esterno ...
Al termine della prima riunione con i nuovi consiglieri LA NOSTRA MELA di Merate, ha votato le cariche del nuovo consiglio. Il nuovo presidente è Ettore Galbussera, titolare dell’attività Zenit24 di Merate, sita in via Bergamo, che ...
Incontrare i bisogni del territorio e promuovere progetti che possano essere di aiuto non solo per la comunità ma anche per le associazioni stesse che soffrono del cronico problema della carenza di volontari e della mancanza di turn over....
L'avvicendamento tra Consolida e le due nuove cooperative "forestiere" nella gestione dell'Educativa scolastica e dell'assistenza domiciliare dei minori può essere raccontato da più punti di vista. Fino ad ora ci siamo concentrati sulle responsabilità della politica locale, ...
Il vice procuratore onorario Mattia Mascaro aveva chiesto la condanna a quattro mesi di reclusione. Il giudice in ruolo monocratico Paolo Salvatore ha invece disposto un'ammenda nei confronti della quarantenne resasi protagonista lo scorso anno, di un furto presso il ...
Il Parco del Curone ha acquistato il terreno dove costruire il parcheggio nei pressi di Pianezzo. 4.950 mq per un importo totale di 50 mila euro. La scorsa settimana si è definitivamente chiusa la pratica di acquisto presso lo Studio Notai Associati ...
Grande successo e suggestione per il coro GLAP di Paderno d'Adda che si è esibito sullo sfondo ghiacciato del Presena al Passo del Tonale.Giusy, Luciano, Andrea e Paola hanno proposto brani della tradizione gospel, dando prova di grande bravura ...
È stato un pomeriggio all'insegna della creatività, quello di sabato 4 marzo presso la biblioteca di Villa Gallavresi.La ProLoco di Verderio ha invitato i bambini dai 5 ai 10 anni per un laboratorio artistico di mosaico. I piccoli si sono ...
In occasione della Giornata internazionale della donna, l'8 marzo a Lomagna, alle ore 21.00, si terrà una serata di riflessione sugli stereotipi culturali e sui ruoli sociali in base al genere. A relazionare sarà l'economista Elena Pisanelli che porr&...
La "Associazione degli ...Anta" di Osnago propone un corso di sei lezioni sull'uso quotidiano degli smartphone. Verrà insegnato agli anziani il funzionamento dei principali sistemi operativi (Android ed iOS) e delle App più comuni. Verrà spiegato ad ...
Intervento congiunto degli agenti della Polizia Locale di Osnago e di una pattuglia dei carabinieri di Merate per lo sgombero della taverna di una abitazione in stato di abbandono che era stato occupato (dalle prime risultanze sembra abusivamente) da un ...
È stato adottato negli scorsi giorni dalla Giunta di Brivio lo schema del programma triennale delle opere pubbliche. Per quanto concerne il 2023, gli interventi previsti saranno due: l'adeguamento del Centro di raccolta differenziata dei rifiuti - mirato al rifacimento ...
Il filo del ricordo sta iniziando la sua Storia, là dove l' uomo, le sue storie le ha raccontate.Seguendo questo filo, il gruppo folcloristico La Campagnola di Olgiate Molgora, insieme al gruppo I Promessi Sposi e l'università ...
Giorni di "smarrimento" per gli habitués del Bar Centrale di Calco, situato il Largo Pomeo. Lo storico locale di Giovanni Sala e del cognato Wilmer Foresti, gestito per anni insieme alle moglie Ivana e Monica, è chiuso dalla ...
A un anno e e quattro mesi dall'insediamento sui banchi della minoranza, il gruppo consiliare "Olgiate Cambia passo", spinto dall'intenzione di "dialogare" con la cittadinanza, ha realizzato un opuscolo intitolato "Olgiate, dialogando. Notizie locali, idee a confronto" che è in ...
Manca il punto interrogativo nella domanda che fa da titolo al bello, bellissimo libro di Bruno Arpaia, "Ma tu chi sei" (Guanda, pagine 167, euro 18)."Ma tu chi sei?" chiede la madre ultranovantenne, ammalata di Alzheimer, al figlio, scrittore, che va ...
Dopo mesi di preparazione, in attesa anche di un clima meno rigido, è iniziata l'attività di educazione ambientale "Orto a Scuola" per gli studenti dell'Istituto Comprensivo 'Pointinger'. Il progetto di Silea, in collaborazione con l'assessorato all'istruzione dell'Unione, rappresenta per ...
Domenica 5 marzo diversi cittadini volenterosi di La Valletta Brianza, in occasione della Giornata Ecologica si sono dati da fare per ripulire il loro paese dai rifiuti abbandonati.Dalla Statale che attraversa il comune, alla strada che porta al cimitero di ...
Sono giornate in cui la pressione sull'Educativa scolastica e sull'Assistenza domiciliare dei minori sta arrivando a livelli probabilmente mai registrati nel Meratese e Casatese. Un riflesso della fine della seconda proroga nell'appalto indetto da Retesalute e assunto dalle cooperative di ...