Ma chi ha stabilito che la penale debba essere di 120 euro non si vergogna almeno un pò... Spero che la minoranza controlli attentamente come verranno spesi i soldi incassati
Olgiate Molgora
Dispiace molto leggere dal primo cittadino una chiusura mentale così elevata di fronte ad una ovvietà come che 120€ siano esagerati. Prenda spunto dall'assessore e confermi che è stato uno sbaglio e che andrà rivisto il prossimo ...
Cara Alessandra, non mi sembra di aver mai letto si sia mai parlato di pagamento in ritardo con a seguito sanzioni e (giustissimo) interesse collegato. Qui si parla di iscrizioni, ben diversa come cosa! Stiamo parlando di firmare un foglietto ...
Anche a Olgiate nei pressi della stazione si aggirano continuamente persone che chiedono soldi per poter caricare un telefono o mettere benzina nella fantomatica auto rimasta a secco
Condivido Emanuele se penso a quanto prendono i componenti della giunta di Olgiate(il massimo dei massimi)Iniziassero a fare bene il loro lavoro. Se 50 persone, non una, hanno iscritto i loro figli in ritardo, evidentemente qualche problema di comunicazione ...
Quanti famiglie hanno dovuto effettivamente pagare la penale al Comune di Olgiate Molgora per aver iscritto in ritardo i figli al servizio scolastico? Quante famiglie sono state esentate dal pagamento della penale? Quanto incasserà effettivamente il Comune e come ...
Cara Alessandra nessuno dice che la sanzione non è giusta,ma è l importo che è eccessivo . A 5 euro a pasto sono 24 giorni di scuola, un mese quasi, non le sembra troppo?
Verrà presentato martedì 1° ottobre alla cittadinanza di Olgiate Molgora il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). L’appuntamento è fissato per le per 18:00 in sala consiliare.
Per esperienza, posso dire che non sono pochi i genitori che si “dimenticano” di pagare la mensa per i figli. Però poi li vedi che si ricordano di partire per il weekend il venerdì sera fregandosene ...
Cara Laura, se il mio datore di lavoro di desse 120€ per un giorno di ritardo nel pagamento dello stipendio sarei un uomo felice. Se la TIM mi chiedesse 120€ per non avere caricato in tempo il telefono, ...
Buongiorno redazione di Merateonline, Ho letto con interesse l'articolo sulle penali delle mense, se i calcoli sono corretti il comune ha recuperato dai genitori 6000€, avete chiesto che fine faranno? Farebbe molta tristezza se questi soldi tolti ai pochi che ...
Un nuovo stagno a Olgiate Molgora, all’interno del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Se ne parla da qualche anno e i lavori per realizzare il bacino cominceranno tra un anno, a fine settembre del 2025. Deve ...
È di ieri la notizia che a Olgiate Molgora una cinquantina di alunni della scuola primaria e della secondaria di primo grado sono stati iscritti in ritardo ai servizi scolastici (mensa, scuolabus, piedi bus) e per questo motivo ...
All'abitante di Olgiate "indignato" per la penale posso solo commentare che le scadenze si rispettano. Se arriva una multa/tassa la si paga entro la scadenza, se va oltre ci sono sanzioni e interessi. Se gli stipendi venissero pagati anche ...
Un incontro per rendere omaggio alle atlete, raccontando di donne coraggiose che con le loro imprese sportive hanno dato slancio a innovazioni sociali. Nella serata di lunedì 23 settembre l'atrio del municipio di Olgiate si è gremito di cittadini desiderosi ...
Avevo già sentito della storia dei 120€ per l'iscrizione in ritardo alla mensa scolastica da amici che ne hanno loro malgrado sofferto per un giorno di ritardo. Un giorno, mica i mesi che millanta il Sindaco nella lettera. Come ...
“Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura”(Mc 16,15-20)La Bibbia ama la musica e si tratta di un amore corrisposto, particolarmente degna di nota è la sua presenza nell’Antico ...
Ammonta a 50 il numero di alunni – sia della primaria che della secondaria di primo grado – che a Olgiate Molgora non sono stati iscritti entro i tempi previsti ai servizi scolastici e le cui famiglie, proprio per questo, dovranno ...
Era marzo del 2022 quando dalla frazione Borlengo di Olgiate Molgora scomparivano nel nulla mamma Annalisa con la figlia Cora, che allora aveva 10 anni. Da quel momento di loro non si è saputo più nulla, salvo poi scoprire che madre ...
Il Comune di Olgiate Molgora, insieme al Comitato Gemellaggi, il Comune di Oisterwijk e il corrispettivo Comitato, ha candidato il progetto “Sharing common values that unite us - SCV” al bando “Cerv-2024-Citizens-Town-TT” al fine di ...